Mr. Big (Mr. Big): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m Formazione: ., replaced: Canto (musica) → Canto
sistemazione
Riga 17:
|numero di tracce = 11
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|JPN|oro|album|100000+|{{Cita libro|titolo = Oricon Album Chart Book: Complete Edition 1970–2005|città = Roppongi, Tokyo|editore = Oricon Entertainment|anno = 2006|isbn = 4-87131-077-9}}}}
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musicassetta|MC]]
|precedente =
|successivo = [[Lean into It]]
|anno successivo = 1990
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]<ref>{{Allmusic|album|mr-big-mw0000199974| autore = Daniel Gioffre|accesso = 31 luglio 2015}}</ref>
|giudizio1 = {{Giudizio|4|5}}
}}
'''''Mr. Big''''' è il primo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Mr. Big (gruppo musicale)|Mr. Big]], pubblicato il 20 giugno [[1989]] dalla [[Atlantic Records]].
Riga 67 ⟶ 62:
 
==Formazione==
;Gruppo
* [[Eric Martin]] – [[Canto|voce]]
* [[Paul Gilbert]] – [[chitarra|chitarre]], cori
* [[Billy Sheehan]] – [[Basso elettrico|basso]], cori
* [[Pat Torpey]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], cori
 
;Produzione
* [[Kevin Elson]] – [[produttore discografico|produzione]], [[ingegneria acustica|ingegneria del suono]], [[missaggio]]
* Tom Size, Wally Buck – ingegneria del suono (assistenti)
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti musica}}
 
{{Mr. Big}}
{{Portale|Metalmetal|Rockrock}}