Coda lunga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
L'espressione '''coda lunga''', in [[lingua inglese|inglese]] ''The Long Tail'', è stata coniata da [[Chris Anderson]] in un articolo dell'ottobre 2004 su «Wired Magazine»<ref>Cfr. [http://longtail.typepad.com/the_long_tail/2005/05/the_origins_of_.html The origins of "The Long Tail"]</ref> per descrivere alcuni modelli economici e commerciali come p.es. Amazon.com o Netflix. Il termine è anche utilizzato comunemente nelle scienze statistiche per definire modelli di distribuzione della ricchezza o di usi lessicali.
In queste distribuzioni, una popolazione ad
[[Image:Long tail.svg|thumb|250px|left|La coda lunga, colore [[giallo]].]]
In molti casi, gli eventi poco frequenti o di bassa ampiezza – la ''coda lunga'', rappresentata dalla porzione gialla della curva – possono cumulativamente superare in numero o in importanza la porzione iniziale della curva, di modo che presi tutti insieme rappresentano la maggioranza.
|