Amsterdamsche Football Club Ajax 2010-2011: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Format Marcatori |
Copio da Amsterdamsche Football Club Ajax, storia |
||
Riga 28:
}}
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l''''Amsterdamsche Football Club Ajax''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''2010-2011'''.
== Stagione ==
Nella stagione 2010-2011 l'Ajax ritorna in [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]] dopo un lustro di esilio, e viene inserito in un gruppo comprendente anche il [[Associazione Calcio Milan|Milan]], il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] e l'[[Association de la Jeunesse Auxerroise|Auxerre]]. A dicembre [[Martin Jol]] si dimette dall'incarico,<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/champions_league/2010/12/06-143215/Ajax%2C+si+%C3%A8+dimesso+Martin+Jol|titolo=Ajax, si è dimesso Martin Jol|editore=corrieredellosport.it|data= 21 settembre 2013}}</ref> e la squadra viene affidata a [[Frank de Boer]], icona del club biancorosso e sino a quel momento tecnico delle giovanili. Questo avvicendamento avviene prima dell'ultima partita del girone, che si deve disputare a [[Milano]] contro i rossoneri già qualificati agli ottavi. Alla fine i ''Lancieri'' sconfiggono i padroni di casa per 2-0, e raggiungono il terzo posto che vale l'[[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]].
Intanto però [[Johan Cruijff]] dalle colonne del ''[[De Telegraaf]]'' critica la gestione della squadra operata dalla giunta direttiva; il presidente del club Uri Coronel reagisce, definendo provocatoriamente l'ex "numero 14" un '"semidio"<ref>{{Cita news|url=http://calcioolandese.blogspot.it/2011/04/ajax-la-rivoluzione-societaria-continua.html|titolo=Ajax, la rivoluzione societaria continua: Cruijff sempre più vicino al ritorno ad Amsterdam |editore=calcioolandese.blogspot|data= 23 settembre 2013}}</ref>, ma alla fine è costretto a rassegnare le dimissioni insieme con gli altri componenti<ref>{{Cita news|url=http://www.adnkronos.com/IGN/News/Sport/Calcio-Cruyff-Romario-unico-giocatore-sul-quale-mi-sono-sbagliato_311873967738.html|titolo=Calcio: Cruyff, Romario unico giocatore sul quale mi sono sbagliato|editore=adnkronos.com|data= 23 settembre 2013}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.lechampions.it/2011/03/crisi-ajax-fuori-tutti/|titolo=Crisi Ajax: fuori tutti|editore=lechampions.it|data= 23 settembre 2013}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.goal.com/it/news/94/calcio-estero/2011/04/06/2428457/il-punto-sulla-eredivisie-janssen-show-per-il-twente|titolo=Il Punto sulla Eredivisie - Janssen show, per il Twente vittoria e sorpasso sul Psv! L'Ajax torna a vincere dopo la rivoluzione Crujiff|editore=www.goal.com|data= 23 settembre 2013}}</ref>. Sul campo, però, la squadra pare avere ritrovato la sua fisionomia: de Boer rilancia i giovani del vivaio e guadagna terreno in campionato. L'Ajax perde 3-2 la finale della [[Coppa d'Olanda 2010-2011|coppa nazionale]] contro il [[Football Club Twente|Twente]], ma può festeggiare contro questa stessa squadra la conquista del [[Eredivisie 2010-2011|trentesimo titolo olandese]]. La squadra torna così alla vittoria in campionato dopo un digiuno durato sette lunghi anni, inoltre conquista la prestigiosa "''terza stella''". La rosa titolare di questa squadra ha un'età media di 22 anni, ed è la più giovane di sempre a laurearsi campione in [[Eredivisie]]<ref>{{Cita news|url=http://www.goal.com/it/news/1941/z/2011/05/29/2503030/il-calciomercato-di-goalcom-gioiellerie-deuropa-alla|titolo=Il Calciomercato di Goal.com - Gioiellerie d'Europa: alla scoperta dei talenti di casa Ajax, fucina di talenti del calcio olandese|editore=goal.com|data= 23 settembre 2013}}</ref>. Inoltre [[Frank de Boer]] è il terzo olandese della storia, dopo [[Rinus Michels]] e [[Ronald Koeman]] ad aver vinto in patria il campionato sia da giocatore sia da allenatore.<ref>{{Cita news|autore =Marika Viano|titolo =Ajax sorpasso e rivincita sul Twente|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 16|mese = 05|anno = 2011|pagina = 24}}</ref><ref>{{Cita news|autore =Alec Cordolcini|titolo =Che ragazzini all'Ajax - i più giovani di sempre a vincere l'erdivisie|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport|Extra Time]]|giorno = 17|mese = 05|anno = 2011|pagina = 6}}</ref>.
== Maglie e sponsor ==
|