Talvera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
Poco più a sud del Ponte Talvera vi è la coppia di '''ponti del Museion'''. Questi due ponti, uno ad uso esclusivamente ciclabile e uno solo per pedoni sono caratterizzati dalle loro curve e dai parapetti in vetro trasparente. Disegnati dallo studio di architettura KSV di [[Berlino]] sono nati congiuntamente al [[Museion|museo d'arte moderna e contemporanea di Bolzano]] nel 2008.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.museion.it/museion-spazi/|titolo=Architettura contemporanea {{!}} MUSEION Bolzano|pubblicazione=MUSEION|accesso=2017-07-29}}</ref>
 
'''Ponte Druso''' fu costruito tra il 1930 e il 1931 da [[Eugenio Miozzi]]. Le decorazioni di stampo fascista sono state rimosse (ora depositate nella giardineria comunale di Bolzano e parzialmente esposte alall'interno del percorso espositivo allestito nel [[Monumento alla Vittoria (Bolzano)|Monumento alla Vittoria]]).
 
Il "'''Ponte giallo'''" è il ponte più a valle, che in origine consentiva il passaggio del treno che collegava Bolzano e Merano, è ora invece adibito a ponte ciclo-pedonale.<ref>{{Cita web|url=http://video.gelocal.it/altoadige/dossier/il-mio-talvera/non-solo-talvera-l-affascinante-storia-dei-ponti-di-bolzano/29588/29630|titolo=Non solo Talvera: l'affascinante storia dei ponti di Bolzano|sito=Video Alto Adige|data=2014-05-17|lingua=en|accesso=2017-07-29}}</ref>