Wikipedia:Bar/Discussioni/Il logo della Virgin...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m per Errori di Lint: Tabella multilinea in lista
Riga 195:
 
==Proposta==
:Quando c'è qualcosa di equivoco, di poco chiaro, prima o poi, i nodi vengono al pettine. Nel mondo [[FOS]] succede ormai troppo spesso (vedi caso [[Debian]]). Da una [[:Wikipedia:Bar/Discussioni/Strumentalizzazione della parola "libera"|parte]] si discute su cosa scrivere nella pagina principale per chiarire il concetto di "enciclopedia libera" (concetto che evidentemente non è così chiaro e condiviso), dall'altro ci si accorge che non è poi così "libera". Non sono nato ieri neanch'io, ma dire che Wikipedia è libera significa troppe cose :-) E' necessario chiarire che la si intende libera nei limiti della GDFL e nei limiti di quelli che sono i poteri della WMF o di chi è, alla fine, proprietario della struttura. Quindi la fascia alta delle pagine (che si può nascondere con un browser funzionante) non è libera, e la WMF ne dispone e può venderla (giustamente, IMHO, se lo ritiene opportuno), così come non è libero il logo di Wikipedia. Ben venga la Virgin, ben venga la Dell, ma serve un po' di chiarezza. Propongo quindi che nella [[Pagina principale]] della Wikipedia in lingua italiana sia riportato per intero l'incipit della voce dedicata a [[Wikipedia]], opportunamente modificata:
{{quote|[[Wikipedia]] è un'[[enciclopedia]] online, multilingue, a [[contenuto libero]], redatta in modo collaborativo da volontari e sostenuta dalla [http://wikimediafoundation.org/wiki/Pagina_Principale Wikimedia Foundation Inc.], un'organizzazione non-profit, '''che ne controlla e gestisce le infrastrutture'''.}}
:Ok, si può migliorare, ma la proposta è orientata a chiarire che "il contenuto è libero" (cioè GDFL), mentre il sito (hw, sw, pagine web, ecc.), è gestito con criteri precisi (cioè quelli necessari, a giudizio della WMF, per sostenere l'iniziativa Wikipedia e le sue sorelle). Se uno decide di dedicare tempo al progetto, deve sapere quali sono le condizioni, anche e specialmente se è un nubbio.
:Detto questo chiederei alla WMI in veste, diciamo, ufficiale, di aiutare la comunità a chiarire bene la faccenda: non solo quella dello sponsor, ma in generale quello della "libertà". Il tutto senza il minimo intento polemico, sia chiaro. Ciao --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 14:13, 29 dic 2006 (CET)