Vienna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 210:
== Cultura e società ==
=== Università e accademie ===
L'[[Università di Vienna]] fu fondata nel [[1365]], perciò è la seconda università più antica dell'[[Europa Centrale]], e la più antica tra i paesi di [[lingua tedesca]].
{{vedi anche|Università di Vienna|Università tecnica di Vienna{{!}}Politecnico di Vienna|Accademia di belle arti di Vienna|Università per la musica e le arti interpretative di Vienna{{!}}Conservatorio di Vienna}}▼
L'[[Università tecnica di Vienna]] (in [[lingua tedesca|tedesco]]: ''Technische Universität Wien'') è il politecnico di Vienna, mentre l'[[Università economica di Vienna]] (in [[lingua tedesca|tedesco]]: ''Wirtschaftsuniversität Wien'') è la più grande ''business school'' d'[[Europa]]<ref>{{cita web|url=http://www.oe-journal.at/index_up.htm?http://www.oe-journal.at/Aktuelles/!2016/0216/W4/32502bmlfuw.htm|titel=Wachstum im Wandel Konferenz 2016: Wirtschaft neu gestalten, Wohlstand neu bewerten|werk=Österreich Journal|zugriff=2016-03-07|datum=2016-02-25}}</ref>.
▲
Nella capitale austriaca si trovano vari altri istituti di educazione superiore, fra cui l'[[Università di medicina di Vienna]] e l'[[Accademia diplomatica di Vienna]].
A Vienna ha sede anche l'[[Accademia austriaca delle scienze]].
|