Carpe diem: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corret
m Questa traduzione è di Enzo Mandruzzato, quindi non si può modificare; al massimo si può aggiungere un'altra traduzione, più letterale, nel corpo della voce
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
 
{{Citazione|Mentre parliamosi parla, il tempo invidioso saràè già fuggitoin fuga, come se ci odiasse! <br />
CogliCosì l'attimo,cogli confidandola ilgiornata, menonon possibilecredere nelal domani.<ref>Traduzione di [[Enzo Mandruzzato]].</ref> |[[Quinto Orazio Flacco|Orazio]]|Dum loquimur fugerit invida<br />
aetas: carpe diem, quam minimum credula postero.<ref name="Orazio_carme">[http://www2.classics.unibo.it/Didattica/LatBC/HorC1_11.pdf Dispense dell'Università di Bologna sul "Carpe diem"].</ref>|lingua=la}}