Aspres (regione): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: Wikipedia:Specificità dei wikilink e modifiche minori
ITA32 (discussione | contributi)
m fix tag
Riga 25:
|linkMappa = Pays PO Aspres.PNG
|pxMappa =
|noteMappa = Localizzazione della regione delle '''Aspres''' nel [[DipartimentoDipartimenti francesedella Francia|Dipartimento]] dei [[Pirenei Orientali]]
|sito =
}}
Le '''Aspres''' sono una piccola regione naturale del [[Dipartimenti della Francia|dipartimento francese]] dei [[Pirenei Orientali]], il cui capoluogo è la città principale di [[Thuir]] (''Tuïr'' in [[lingua catalana|catalano]]).
 
Esse costituiscono i contrafforti orientali del ''Massiccio del Canigou'', della [[catena montuosa]] dei [[Pirenei]], e sono situate tra la [[pianura|piana]] del [[Rossiglione (regione)|Rossiglione]], la regione naturale del [[Vallespir]] e quella del [[Conflent]].
Riga 38:
Secondo il ''Nomenclatore'', le Aspres incorporavano fino al 2015 soltanto una parte del [[cantone di Thuir]] o di '''Tuïr''':
 
Composizione della Comunità che raggruppa 19 [[ComuneComuni francesedella Francia|comuni]]:
{| border="0" style="border: 1px solid #999; background-color:#FFFFFF" text-align:"center"; cellspacing="3px" cellpadding="5px"
|-align="center" bgcolor="#CCCCCC"
Riga 82:
|- bgcolor="#EFEFEF"
|}
|INSEE (1999), GREC i [https://web.archive.org/web/20120207075113/http://www.iec.cat/gc/digitalAssets/9590_NomenclatorCatNord.pdf Nomenclàtor de la Catalunya Nord]
==Note==
<references/>
 
{{Portale|Francia}}