Utente:Cristiano64/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 103:
 
*[[Liburni]], popolazione menzionata da [[Appiano di Alessandria]] nel corso delle [[campagne militari di Ottaviano in Illirico (35-33 a.C.)]].<ref name="AppianoIlliriche16"/> Durante questa guerra, Ottaviano pretese la consegna di tutte le navi, in modo da evitare che per il futuro potessero praticare ancora la pirateria.<ref name="AppianoIlliriche16">{{cita|Appiano|''Guerre illiriche'', X, 16}}.</ref>
 
*[[Dalmati (gruppo etnico)]] o ''[[Delmatae]]'' rappresentarono, secondo quanto ci racconta [[Appiano di Alessandria]] e l'interpretazione moderna del Wilkes, tra le popolazioni più difficili da sottomettere nel corso delle [[campagne militari di Ottaviano in Illirico (35-33 a.C.)]]. Cosa che avvenne nel [[33 a.C.]].<ref name="AppianoIlliriche17">{{cita|Appiano|''Guerre illiriche'', X, 17}}.</ref><ref name="Wilkes50">{{cita|Wilkes 1969|p. 50}}.</ref>
 
*[[Desiziati]] o ''[[Daesitiatae]]'' rappresentarono, secondo quanto ci racconta [[Appiano di Alessandria]] e l'interpretazione moderna del Wilkes, tra le popolazioni più difficili da sottomettere nel corso delle [[campagne militari di Ottaviano in Illirico (35-33 a.C.)]].<ref name="AppianoIlliriche17">{{cita|Appiano|''Guerre illiriche'', X, 17}}.</ref><ref name="Wilkes50">{{cita|Wilkes 1969|p. 50}}.</ref>
 
;Note