Fabio Quagliarella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino statistiche Nazionale - ultima presenza nel 2010, non nel 2015
Riga 55:
== Caratteristiche tecniche ==
È un attaccante capace di ricoprire sia il ruolo di prima punta, che di seconda punta. In carriera ha giocato anche come attaccante esterno e qualche volta come trequartista. Possiede un tiro molto potente e preciso, che lo ha portato a segnare da grandi distanze, ed un buon colpo di testa. Rientrano nel suo repertorio anche il colpo di tacco e la rovesciata. Si distingue inoltre come assist-man.<ref>{{Cita web|http://www.areanapoli.it/squadra/fabio_quagliarella.html|Fabio Quagliarella|sito=areanapoli.it}}</ref><ref>{{Cita web|http://www.areanapoli.it/nazionale/quagliarella-sette-giorni-per-convincere-il-ct-azzurro_16167.html|Quagliarella, sette giorni per convincere il ct azzurro|sito=areanapoli.it}}</ref><ref>{{Cita web|http://www.areanapoli.it/campionato/e-quagliarella-si-scopre-uomo-assist_14652.html|E Quagliarella si scopre uomo assist|sito=areanapoli.it}}</ref><ref>{{Cita web|http://www.sport.it/foto/quagliarella-l-uomo-dei-gol-d-autore|Quagliarella, l'uomo dei gol d'autore|sito=sport.it}}</ref>
 
E un attaccante dotato di un piede piumato e straordinariamente preciso, a tal punto che nel 2003 vince il pollone d'oro a sorpresa battendo RONNY e LA PULGA. Nel 2016 cambia l'ennesima squadra e arriva sulle sponde di Genova dove veste la maglia della Sampdoria.
 
== Carriera ==