Cassa di Risparmio di Terni e Narni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Scavap (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 32:
 
== Storia ==
La [[cassa di risparmio]] viene fondata nel 1846 da una Associazione di cittadini di Terni ed eretta in Ente Morale in data 5 settembre 1846 (con Decreto della Segreteria di Stato a firma del Cardinale Gizi). Successivamente nella seconda metà del Novecento acquisisce la Cassa di Risparmio di Narni, in difficoltà economiche, fondata nel 1873, e cambia la sua denominazione in Cassa di Risparmio di Terni e Narni. Successivamente nel 1992 viene trasformata in Società per Azioni con proprietà della [[Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni]] che progressivamente ha venduto la propria partecipazione azionaria.
 
Nel novembre 2012 è stata fusa per incorporazione, insieme alla Cassa di Risparmio Città di Castello e alla Cassa di Risparmio di Foligno, nella Cassa di Risparmio di Spoleto (storica banca fondata nel 1836), ridenominata in [[Casse di Risparmio dell'Umbria]].<ref>[http://corrieredellumbria.corr.it/news/spoleto/104905/Nasce-la-Cassa-di-Risparmio-dell.html Nasce la Casse di Risparmio dell'Umbria. Fusione tra Città di Castello, Foligno, Terni, Narni, Spoleto]</ref> Apparteneva al [[gruppo bancario]] [[Intesa Sanpaolo]] ed operava con 29 filiali presenti nella [[provincia di Terni]].