8,8 cm FlaK: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6)
Riga 111:
 
== Bibliografia ==
* Autori vari. ''War Machine''. Aerospace Publishing Ltd London (1985). tradottaTradotto in italiano a cura di Mario Bucalossi, Carlo Maggiora, Pietro Rotundo, Pietro Scagliusi col titolo ''Armi da Guerra'', edito da Istituto Geografico De Agostini SpA Novara (1986)
* Eddy Bauer. ''Histoire controversée de la deuxième guerre mondiale'' tradotta da Achille Pelà e Rosanna Pelà come ''Storia controversa della seconda guerra mondiale''. Istituito Geografico De Agostini SpA (1976)
* Peter Chamberlain and Hilary L. Doyle. ''German Army Semi-Tracks 1939-45, Part 1 - Prime movers and self propelled carriages''. M.A.P. Publications (1971)
* Filippo Cappellano, ''Le artiglierie del Regio Esercito nella seconda guerra mondiale'', Albertelli Edizioni Speciali, Parma, 1998 ISBN 88-87372-03-9
* John Norris. ''88 mm FlaK 18/36/37/41 & PaK 43 1936-45''. Osprey Publishing (2002)
* {{Cita libro|cognome=Nowarra|nome=Heinz J.|titolo=Die Deutsche Luftrüstung 1933-1945|editore=Bernard & Graeffe Verlag|città=Koblenz|anno=1993|volume=Band 4|lingua=tedesco|isbn=3-7637-5468-7|cid=Nowarra 1993}}
* Alberto Pirella. ''Proiettili, cannoni, semoventi controcarro e trattori dell'Esercito tedesco 1936-1945''. Intergest (1976)
 
== Voci correlate ==