UMPC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Touchscreen |
m →Evoluzione delle soluzioni UMPC: fix redirect yen giapponese -> yen using AWB |
||
Riga 26:
== Evoluzione delle soluzioni UMPC ==
Dopo i primi prodotti che hanno, seppur timidamente, saggiato il mercato, lo sviluppo di soluzioni UMPC è cresciuto, coinvolgendo sempre più [[azienda|aziende]] tra le quali anche [[Sony]] che nel luglio [[2006]], grazie al [[Sony VAIO UX|Vaio UX90]] (disponibile però solo in [[Giappone]] ad un costo di circa 210000 [[
A fine [[2007]] Samsung ha mostrato l'intenzione di introdurre i cosiddetti ''UMPC di seconda generazione'', che saranno dotati di una maggiore autonomia di funzionamento e, in alcune versioni, offriranno il supporto a nuovi tipi di [[connettività wireless]] che non sarà più limitata al tradizionale [[wi-fi]] ma sfrutterà anche le infrastrutture [[UMTS]] grazie ad un modulo [[High-Speed Downlink Packet Access|HSDPA]] (compatibile con i telefonini appartenenti alla generazione 3,5G), in attesa di poter introdurre le prime soluzioni compatibili con l'imminente standard [[WiMax]].
|