Bruno Torrisi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m + corsivo
Riga 17:
Nato a [[Giarre]] ([[Provincia di Catania|CT]]), si diploma alla Scuola D'Arte Drammatica del Teatro. Nel [[1996]] consegue il diploma di Arti Marziali e discipline cinesi come istruttore di [[Taijiquan]], Kung Fu wushu.
 
È conosciuto soprattutto per i ruoli che interpreta nei film di mafia e in quelli ambientati in Sicilia come inne [[Il commissario Montalbano|''Il commissario Montalbano'']], [[Paolo Borsellino (miniserie televisiva)|''Paolo Borsellino'']], [[L'ultimo dei Corleonesi|''L'ultimo dei Corleonesi'']], [[Il capo dei capi|''Il capo dei capi'']], [[Squadra antimafia - Palermo oggi|''Squadra antimafia - Palermo oggi'']] e [[L'isola dei segreti - Korè|''L'isola dei segreti - Korè'']].<br />
In teatro ha recitato il più delle volte con la regia di [[Armando Pugliese]]. Al cinema ha portato ''[[L'uomo delle stelle]]'' di [[Giuseppe Tornatore]] nel [[1995]], ''[[Perdutoamor]]'' di [[Franco Battiato]] nel [[2003]] e ''[[La passione di Giosuè l'ebreo]]'' di [[Pasquale Scimeca]] nel [[2004]].<br />
In televisione, oltre alle già citate fiction, è andato con ''[[Carabinieri (serie televisiva)|Carabinieri 6]]'', ''[[R.I.S. - Delitti imperfetti|R.I.S. 4]]'', ''[[Un caso di coscienza 4]]'', ''[[La terza verità]]'', ''[[Il bambino della domenica]]'' e ''[[Pane e libertà]]''.