Data East: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m top: fix redirect yen giapponese -> yen using AWB
Atarubot (discussione | contributi)
m fix redirect yen giapponese -> yen using AWB
Riga 30:
Nel [[1993]] la [[Capcom]] querelò la Data East per l'eccessiva somiglianza del gioco ''[[Fighter's History]]'' con ''[[Street Fighter II]]''; vinse la difesa della ''Data East''.
 
Nel [[2003]] dichiarò [[bancarotta]], avendo accumulato dal [[1999]] in poi un debito di circa 3,3 miliardi di [[Yen giapponese|Yenyen]]; molte licenze dei giochi prodotti dalla Data East sono stati cedute alla connazionale [[G-Mode]].
 
L'azienda giapponese ha prodotto molti classici arcade come ''[[Karate Champ]]'', ''[[Heavy Barrel]]'', ''[[Burgertime]]'', ''[[DragonNinja]]'', ''[[Secret Agent (videogioco Data East)|Secret Agent]]'', ''[[RoboCop (videogioco 1988)|RoboCop]]'', ''[[Burnin' Rubber]]'', ''[[Ring King]]'', ''[[Karnov]]'', ''[[Chelnov]]'' e ''[[Street Hoop]]'', e diversi giochi dati in licenza ad altre softwarehouse come ''[[Kid Niki: Radical Ninja]]'', ''[[Kung Fu Master]]'', ''[[Vigilante (videogioco)|Vigilante]]'' e ''[[Commando (videogioco)|Commando]]''.