Distillato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 5.169.129.103 (discussione), riportata alla versione precedente di 80.177.182.142
Etichetta: Rollback
Riga 9:
 
Teoricamente un distillato si può ricavare da qualunque materia zuccherina fermentabile. Tuttavia le [[materia prima|materie prime]] più usate per la produzione di distillati sono:
* il [[vino]] (da cui si ottengono il [[cognac (distillato)|cognac]], l'[[Armagnac (distillato)|armagnac]], il [[PiscioPisco (distillato)|pisciopisco]] ed il [[brandy]])
* le [[vinaccia|vinacce]] (cioè le [[buccia|bucce]] e i [[vinaccioli]] dell'uva<ref>I raspi, di norma, vengono eliminate perché hanno un effetto negativo sulla qualità della grappa. Pertanto si parla di "vinacce diraspate".</ref>, da cui si ricava la [[grappa]])
* il [[mosto]] d'[[uva]] (da cui si ottiene l'[[acquavite d'uva]])
Riga 198:
| [[Ungheria]]
|-
| [[PiscioPisco (distillato)|PiscioPisco]]
| frutta (vari tipi)
| [[Perù]], [[Cile]]