Fine-tuned Universe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 13:
Se i suddetti parametri fossero (in alcuni casi anche lievemente) differenti da quelli attuali, la vita non avrebbe potuto svilupparsi nell'universo: gli atomi non sarebbero stabili, non esisterebbero le stelle, non potrebbero formarsi molecole di carbonio, la materia non avrebbe potuto diventare biotica, ecc.
===Altre possibili soluzioni===
In alternativa agli universi paralleli, altre spiegazioni avanzate della regolazione fine e del [[principio antropico]] forte sono la [[casualità|coincidenza fortuita]], il [[disegno intelligente]], la [[Stato di Hartle-Hawking#Cosmologia top-down|cosmologia top-down di Hawking-Hertog]] (secondo cui esistono [[Interpretazioni a molti mondi|molti mondi possibili]] nell'universo esistente - la cui storia ne seleziona solo alcuni mentre la maggioranza si estinguono - calcolabili attraverso l'[[integrale sui cammini]] di [[Richard Feynman]]), il tempo infinito dell'universo attuale (alcune teorie di [[cosmologia non standard]], la teoria [[Big Bounce]], la [[cosmologia ciclica conforme]], ecc.).
==Note==
|