RNA transfer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Qualcuno aveva aggiunto questo nel paragrafo introduttivo: "10$ bocchino 5$ sega chiama : 33245691258". Mi è sembrato il caso di toglierlo
Riga 9:
 
=== Caratteristiche ===
ILe braccibraccia che caratterizzano la struttura secondaria ''a trifoglio'' del tRNA presentano le seguenti strutture e funzioni.
* Il braccio accettore (chiamato anche ''braccio amminoacidico'') è composto di 7 paia di basi (i nucleotidi che si appaiano sono quelli 5'- e 3'-terminali). Il [[gruppo ossidrile]] al 3' è utilizzato per l'attacco dell'amminoacido. Al 5' c'è un [[gruppo fosfato]]. Il braccio accettore può presentare nucleotidi ed appaiamenti diversi da quelli classici individuati da [[James Dewey Watson|James Watson]] e [[Francis Crick]].
* Alla terminazione 3' del braccio, in particolare, è presente un trinucleotide molto conservato dalla sequenza CCA (detta anche ''coda CCA''). Questa sequenza è importante per il riconoscimento dei tRNA durante la traduzione. Nei [[procarioti]] la ''coda CCA'' è trascritta, mentre negli [[eucarioti]] è aggiunta dopo la trascrizione, nel corso del processamento del tRNA.