Marco Di Stefano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
 
==Biografia==
 
=== Attività politica ===
Nel 1989 si candida con la destra a un consiglio circoscrizionale di Roma come indipendente, nel 1997 diviene consigliere comunale di Roma per il [[Centro Cristiano Democratico]]. Nel marzo 2003 viene eletto segretario provinciale del neonato [[Unione dei Democratici Cristiani e di Centro|UDC]].<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/marzo/16/Congresso_Udc_Roma_eletto_Marco_co_10_030316124.shtml|titolo=Congresso Udc di Roma: eletto Marco Di Stefano nuovo segretario|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|pagina=49|data=16 marzo 2003|accesso=2 ottobre 2013}}</ref>
 
==== Consigliere regionale del Lazio ====
Alla vigilia delle [[elezioni regionali nel Lazio del 2005]] lascia l'[[Unione di Centro (2002)|UDC]] e passa al centrosinistra, venendo eletto consigliere regionale per la Lista civica [[Piero Marrazzo]]<ref name="pullara">{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2007/marzo/17/Udeur_mossa_Stefano_co_10_070317013.shtml|titolo=Udeur, la mossa di Di Stefano|autore=Giuseppe Pullara|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|pagina=2|data=17 marzo 2007|accesso=2 ottobre 2013}}</ref> e nominato assessore a Risorse Umane, Demanio e Patrimonio.<ref name="scheda">{{cita web|url=http://roma.corriere.it/roma/rappresentanti/di%20stefano-marco.shtml?id=274823|titolo=Marco Di Stefano, Deputato Parlamento|editore=[[Corriere della Sera]]|accesso=2 ottobre 2013}}</ref>