Michael Albasini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elimino |NomeCompleto= da {{Sportivo}} come da discussione |
Osk (discussione | contributi) fix 2018 |
||
Riga 1:
{{F|ciclisti|gennaio 2018}}
{{Sportivo
|Nome = Michael Albasini
Riga 7 ⟶ 8:
|Disciplina = Ciclismo
|Specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]]
|Squadra = {{Ciclismo
|TermineCarriera =
|Squadre =
Riga 18 ⟶ 19:
|2010-2011 |{{Ciclismo HTC}} |
|2012 |{{Ciclismo GreenEDGE}} |
|2012-
|2018- |{{Ciclismo Mitchelton}}|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2004-|{{Naz|ciclismo su strada|CHE}}|
}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Europei su strada}}
{{MedaglieOro|[[Campionati europei di ciclismo su strada 2002|Bergamo 2002]]|In linea U23}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 37 ⟶ 43:
|Attività = ciclista su strada
|Nazionalità = svizzero
|PostNazionalità = che corre per il team [[
}}
Riga 51 ⟶ 57:
Nella stagione 2008 si classificò, in sequenza, terzo al [[Tour Méditerranéen]], sesto al [[Tour du Haut-Var]], secondo al [[Gran Premio Miguel Indurain 2008|Gran Premio Miguel Indurain]] e settimo nella prestigiosa [[Freccia Vallone 2008|Freccia Vallone]]. Vestì poi per due giorni la maglia gialla di ''leader'' al [[Tour de Romandie 2008|Tour de Romandie]] dopo aver concluso il prologo in terza posizione, e al [[Tour de Luxembourg]] si aggiudicò la terza tappa superando allo sprint [[Joost Posthuma]].
===2009-
Nel 2009 passò al [[Team Columbia]]. In quella stagione ottenne quattro successi di rilievo: una tappa alla [[Vuelta al País Vasco 2009|Vuelta al País Vasco]] e una al [[Tour de Suisse 2009|Tour de Suisse]] (la seconda in carriera), entrambe competizioni del [[Calendario mondiale UCI 2009|Calendario mondiale]], e una tappa e la classifica finale dell'[[Österreich-Rundfahrt]]. L'anno dopo fece quindi sue una frazione e la vittoria finale al [[Tour of Britain]], mentre nel 2011, dopo due vittorie di tappa al [[Bayern Rundfahrt]], colse il primo successo in un [[Grande Giro]]: conquistò infatti la tredicesima frazione della [[Vuelta a España 2011|Vuelta a España]], quella con arrivo a [[Ponferrada]], battendo allo sprint [[Eros Capecchi]].
===Dal 2013: GreenEDGE/Orica/Mitchelton===
Nel 2012 viene messo sotto contratto dalla neonata formazione australiana [[Orica-GreenEDGE|GreenEDGE]]. In marzo, dopo aver conseguito due vittorie di tappa consecutive, si aggiudica la classifica generale della [[Volta Ciclista a Catalunya 2012|Volta Ciclista a Catalunya]], prova valida per l'[[UCI World Tour 2012|UCI World Tour]]; in aprile è invece secondo alla [[Freccia Vallone 2012|Freccia Vallone]], preceduto dal solo [[Joaquim Rodríguez]]. Nello stesso anno si aggiudica anche la penultima tappa del [[Tour de Suisse 2012|Tour de Suisse]] (terza in carriera per lui).
Negli anni successivi continua a correre per la stessa squadra, che cambia sponsor diventando Orica. Nel [[2014]] ottiene la sua prima vittoria in [[Italia]], vincendo la [[Tre Valli Varesine 2014|Tre Valli Varesine]] al termine di una volata tra una decina di corridori, davanti a [[Sonny Colbrelli]] e [[Filippo Pozzato]]. In stagione aveva già vinto tre tappe al [[Tour de Romandie 2014|Tour de Romandie]], vestendo per un giorno la maglia di ''leader''.
Nel
Nel
== Palmarès ==
Riga 126 ⟶ 130:
:5ª tappa [[Tour de Romandie 2016|Tour de Romandie]] ([[Ollon]] > [[Ginevra (Svizzera)|Ginevra]])
*[[2017]] <small>(Orica-Scott,
:2ª tappa [[Vuelta al País Vasco 2017|Vuelta al País Vasco]] ([[Pamplona]] > [[Elciego]])
:1ª tappa [[Tour de Romandie 2017|Tour de Romandie]] ([[Aigle (Svizzera)|Aigle]] > [[Champéry]])
Riga 133 ⟶ 137:
===Altri successi===
*[[2003]] <small>(
:Thun (criterium)
Riga 256 ⟶ 260:
* {{cita web|http://www.les-sports.info/cyclisme-albasini-michael-resultats-identite-s2-c2-b4-o5-w8481.html|Piazzamenti su ''Les-sports.info''|lingua=fr}}
{{Ciclismo
{{Campioni europei di ciclismo su strada - Corsa in linea Under-23}}
{{Nazionale svizzera di ciclismo maschile Mondiali 2004}}
|