Macromedia FreeHand: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Artafinde (discussione | contributi)
+ template software e aggiornamento
Artafinde (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 25:
 
== Caratteristiche ==
[[File:FreeHand MX.PNG|thumb|Interfaccia di Macromedia FreeHand MX]]FreeHand veniva utilizzato in alcuni studi grafici, [[tipografia|tipografie]], agenzie pubblicitarie o di ''[[Disegno industriale|design]]'', sia per il disegno che per la creazione di brevi pubblicazioni, come opuscoli, volantini o semplici periodici.
 
Tra i punti forti dell'interfaccia, che era relativamente semplice e leggera, e permetteva di lavorare bene anche su computer non particolarmente veloci, c'erano una buona gestione del testo e una certa precisione nel posizionamento degli oggetti. Non ultima, risultava importante la possibilità di utilizzare un formato ampiamente diffuso tra i professionisti.