Hashima (isola): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.4) |
|||
Riga 43:
Nel [[1896]] l'importanza dello [[Miniera sotterranea|stabilimento minerario]], che forniva buona parte del [[Fabbisogno energetico (elettrico)|fabbisogno energetico]] della città di Nagasaki, fece presto registrare nell'isola un notevole incremento [[demografia|demografico]] che richiese necessariamente un crescente numero di abitazioni; l'azienda finanziò quindi un grande progetto che prevedeva il [[Terra sottratta al mare|sistematico ampliamento]] della superficie dell'isola e la realizzazione di un primo [[agglomerato urbano]]<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|nome=Brian|cognome=Burke-Gaffney|titolo=Hashima: The Ghost Island|rivista=Crossroads: A Journal of Nagasaki History and Culture|numero=4|data=estate 1996|pp=33–52|editore=UWOSH|issn=0919-6102|url=http://www.uwosh.edu/faculty_staff/earns/hashima.html|accesso=7 aprile 2014}}</ref>.
Le fasi di ampliamento si susseguirono fino al [[1931]] e il territorio dell'isola venne completamente occupato da numerosi edifici che ospitarono le strutture industriali ma anche svariati condomìni e tutti i servizi utili alla popolazione, tra cui anche un ospedale e una scuola<ref name="jguide" />. In quegli anni la rigida organizzazione sociale giapponese ad Hashima
Durante la [[seconda guerra mondiale]] l'isola divenne un campo di lavoro per prigionieri cinesi e coreani che vennero duramente costretti all'attività di miniera, al posto dei minatori giapponesi richiamati dall'esercito a combattere al fronte<ref>{{cita news|titolo=Benvenuti ad Hashima, l'isola fantasma che ha fatto da set a 007|url=http://www.tmnews.it/web/sezioni/video/benvenuti-ad-hashima-l-isola-fantasma-che-ha-fatto-da-set-a-007-20130611_video_14105881.shtml|pubblicazione=[[TM News]]|data=11 giugno 2013|accesso=7 aprile 2014}}</ref>. Inoltre secondo alcuni rapporti fu silurata dalla [[United States Navy|marina militare statunitense]], quest'ultima probabilmente ingannata dalla forma dell'isola che dal mare appariva del tutto simile a una corazzata<ref name="forbes">{{cita news|url=http://www.forbes.com/sites/andrewbender/2012/11/09/the-mystery-island-from-skyfall-and-how-you-can-go-there/|autore=Andrew Bender|titolo=The Mystery Island From 'Skyfall' And How You Can Go There|pubblicazione=[[Forbes]]|data=11 settembre 2012|lingua=en|accesso=7 aprile 2014}}</ref>.
|