Lega Svizzera contro l'Epilessia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo righe e spazi in eccesso (vedi richiesta)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1)
Riga 23:
|Anno impiegati =
}}
La '''Lega Svizzera contro l'Epilessia''' (Lega contro l'Epilessia, LScE), attiva in tutta la [[Svizzera]], è un'organizzazione specializzata e un'associazione di categoria per il quadro clinico dell'[[epilessia]]. È membro della International League Against Epilepsy (ILAE) (Lega internazionale contro l'epilessia).<ref>[http://www.ilae.org/Visitors/Chapters/Spot-Switzerland.cfm Chapter Spotlight on www.ilae.org] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150413002626/http://www.ilae.org/Visitors/Chapters/Spot-Switzerland.cfm |data=13 aprile 2015 }}</ref>, rappresentandone la sezione nazionale in Svizzera (dal 1963). La Lega contro l'Epilessia promuove la ricerca e offre consulenza a specialisti, pazienti e parenti. Svolge inoltre un'opera di informazione, sensibilizzando l'opinione pubblica sul tema dell'epilessia. Intende così contribuire all'integrazione delle persone colpite da epilessia nella società.
 
== Attività ==