Let There Be Eve...Ruff Ryders' First Lady: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1)
Riga 18:
|anno successivo = 2001
}}
'''''Let There Be Eve…Ruff Ryders' First Lady''''' è l'album di debutto della [[rapper]] [[statunitense]] [[Eve (rapper)|Eve]]. L'album è stato pubblicato il 4 settembre [[1999]] dalla [[Ruff Ryders Entertainment]] ed [[Interscope Records]]. L'album ha venduto 213.000 copie nella sua prima settimana<ref>{{Cita pubblicazione |url=http://www.rollingstone.com/music/news/eve-rides-to-the-top-of-the-chart-19990922 |titolo=Eve Rides to the Top of the Chart |nome=Eric |cognome=Boehlert |data={{date|September 22, 1999|iso}} |rivista=[[Rolling Stone]] |editore=Straight Arrow |issn=0035-791X |accesso=7 novembre 2011}}</ref> ed un totale di oltre due milioni di copie (secondo [[Nielsen SoundScan|Soundscan]]) ed è stato certificato doppio [[disco di platino]] dalla [[RIAA]].<ref>{{Cita web |titolo=Singer of the Week |url=http://au.askmen.com/celebs/women/singer_60/92_eve.html |nome=Eve |sito=AskMen.com |accesso=18 novembre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100118100550/http://au.askmen.com/celebs/women/singer_60/92_eve.html |dataarchivio=18 gennaio 2010 }}</ref> Tutti i brani dell'album sono stati scritti dalla stessa Eve.
 
== Tracce ==