C'è posta per te (programma televisivo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 63:
In particolare, in [[Spagna]] sono state proposte due differenti versioni; il primo da parte di [[Europroduzione]] per [[Antena 3]] (nel [[2002]]) e condotto da [[Isabel Gemio]] per 70 puntate dal titolo ''Hay una carta para ti'', mentre il secondo è invece opera di [[Magnolia (azienda)|Magnolia]] per [[Telecinco]], sempre facente parte del gruppo [[Mediaset]], e trasmesso dall'aprile 2012 al 2015 dal titolo ''Hay una cosa que te quiero decir''. In [[Bulgaria]] lo show è stato prodotto da Global Vision con il titolo ''Imaš Pošta'' (''Имаш Поща'' in [[Lingua bulgara|bulgaro]]), mentre in [[Repubblica Ceca]] è trasmesso sul canale pubblico CT1 dal 19 maggio 2005, con il titolo ''Pošta pro tebe'', con una durata di 60 minuti. In [[Romania]] i diritti sono stati acquistati dalla [[Mediapro pictures]] per [[Acasă]], che ne ha prodotto un'edizione locale dal 2007 al 2008 con la conduzione dall'attrice [[Carmen Tanase]] e intitolata ''Am o scrisoare pentru tine''; nel 2015 [[Intact Media Group]] ha comprato il format per produrlo per il canale televisivo [[Antena 1]] con il titolo ''Am ceva să-ți spun'', con la conduzione dalla giornalista Sonia Simionov, trasmettendolo dal 1º ottobre 2015<ref>[http://www.paginademedia.ro/2015/08/un-reporter-al-observatorului-va-prezenta-show-ul-am-ceva-sa-ti-spun-la-antena-1/ Un reporter al Observatorului va prezenta show-ul „Am ceva să-ți spun”, la Antena 1 | Pagina de media - Petrişor Obae<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Altri paesi in cui è sbarcato il format sono: Francia, Germania, Stati Uniti, Portogallo, Turchia, Argentina, Perù, Venezuela, Belgio, Canada, Tunisia ed Egitto
=== Il meglio di ===
|