Forma (filosofia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atto puro: risolta disambigua ad 'Azione'
Riga 30:
 
Il concetto è stato ripreso dall'[[idealismo]], in cui l'atto puro è l'Assoluto. Anche qui tuttavia si è assistito ad un mutamento di significato ad opera del [[neoplatonismo]], per il quale l'atto non è più qualcosa di statico ma di dinamico, in quanto dotato di infinita potenza: esso diventa [[Azione (filosofia)|azione]].<ref>AA.VV., ''Sophia: rivista internazionale di fonti e studi di storia della filosofia'', volume 5, pag. 148, J. Benjamin, 1937.</ref>
{{vedi anche|Azione (filosofia)|Attualismo (filosofia)|Attualismo}}
Nel [[neoidealismo]] passa a permeare il pensiero: per [[Giovanni Gentile]] atto puro è il "pensiero nel momento stesso che pensa" ([[attualismo (filosofia)|attualismo]]).