Lu'lu'a al-Faysal Al Sa'ud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1)
Riga 42:
|Nazionalità = saudita
|Categorie = no
}} È considerata una delle donne della famiglia reale più in vista <ref name="drive">{{cita news|titolo=Saudi Princess Would Let Women Drive|url=http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2007/01/25/AR2007012500929_pf.html|editore=Washington Post|cognome=Buzbee|nome=Sally|opera=Associated Press|data=2 gennaio 2007|accesso=2 maggio 2011}}</ref> ed è un'attivista di primo piano per l'istruzione delle donne e altre questioni sociali del paese.<ref name="wef">{{cita web|titolo=H.R.H. Princess Lolowah Al Faisal Al Saud|url=http://www.weforum.org/contributors/hrh-princess-lolowah-al-faisal-al-saud?fo=1|editore=World Economic Forum|accesso=2 maggio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150927230718/http://www.weforum.org/contributors/hrh-princess-lolowah-al-faisal-al-saud?fo=1|dataarchivio=27 settembre 2015}}</ref>
 
== Primi anni di vita ==
Riga 55:
Ha anche rappresentato il suo paese in vari forum internazionali. Ha servito come membro del Comitato del commercio internazionale delle Camere di Commercio e dell'Industria del paese. Nel 2006, ha guidato una delegazione di imprenditori sauditi a [[Hong Kong]].<ref name="drive"/> Ha partecipato a missioni commerciali, accompagnando membri anziani della famiglia reale in diversi viaggi diplomatici.<ref name="bridges">{{cita news|titolo=Building Bridges: A Conversation with Princess Loulwa Al Faisal|url=http://www.susris.com/2005/06/02/building-bridges-a-conversation-with-princess-loulwa-al-faisal-2/|editore=Saudi-US Relations Information Service|data=5 giugno 2005|accesso=2 maggio 2011}}</ref>
 
Lu'lu'a ha tenuto molti discorsi in tutto il mondo sulla promozione delle donne musulmane.<ref>{{cita news|titolo=Princess Lolowah offers support to women’s leadership forum|url=http://arabnews.com/saudiarabia/article171778.ece|opera=Arab News|data=28 ottobre 2010|accesso=2 maggio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101106193013/http://arabnews.com/saudiarabia/article171778.ece|dataarchivio=6 novembre 2010}}</ref> Fa parte del vertice del Forum economico mondiale e ha partecipato alle sessioni dell'organizzazione.<ref>{{cita web|titolo=HRH Princess Lolowah Al Faisal|url= http://www.6thwief.org/speakers/speaker_detail?c=1481&id =57|editore=6th World Islamic Economic Forum|accesso=2 maggio 2011}}</ref> Nel corso del meeting del Forum del 2008 a [[Davos]], ha presentato la sessione di lavoro "Che tipo di educazione per che tipo di mondo ?", un discorso incentrato sulla filosofia dell'educazione.<ref>{{cita news|titolo=HRH Princess Loulwa Al Faisal presents working session at WEF|url= http://www.ameinfo.com/146463.html|opera=AMEinfo|data=23 gennaio 2008|accesso=2 maggio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121010194707/http://www.ameinfo.com/146463.html|dataarchivio=10 ottobre 2012}}</ref> È stata la relatrice principale alla Conferenza istituzionale sul [[Vicino Oriente]] di [[Londra]] del 2003, svoltasi nella [[School of Oriental and African Studies]].<ref name="bridges"/> Fa parte del consiglio della Fondazione Re Fayṣal.<ref name="bridges"/>
 
In aggiunta alla sua lingua madre, l'arabo, parla correntemente l'inglese e il francese.<ref name="igonorance"/>
Riga 63:
 
== Onori ==
Nel 2009, la principessa Lu'lu'a ha ricevuto una [[laurea honoris causa]] dal Mount Holyoke College del [[Massachusetts]].<ref name="holyoke"/><ref>{{cita news|titolo=Irish President to speak at commencement|url= http://themhnews.org/2009/04/news/irish-president-to-speak-at-commencement|editore=The Mount Holyoke News|cognome=Aultman|nome=Amanda|data=9 aprile 2009|accesso=3 maggio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110830225259/http://themhnews.org/2009/04/news/irish-president-to-speak-at-commencement|dataarchivio=30 agosto 2011}}</ref> In occasione della cerimonia di assegnazione ha tenuto un discorso. Il Mount Holyoke College, un prestigioso istituto femminile, ha giocato un ruolo consultivo nella fondazione dell'Università ʿEffat.<ref name="holyoke"/>
 
== Note ==