Assedio di York: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leopold (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Leopold (discussione | contributi)
Riga 44:
L'esercito parlamentare della [[Eastern Association]], al comando del [[Edward Montagu, II conte di Manchester|conte di Manchester]] giocò un ruolo minimo nella guerra. Il 6 maggio, [[Assedio di Lincoln|assediarono Lincoln]], rimuovendo i realisti dall'area. Si spostarono ad assediare York il 3 giugno, catturando il settore nord sguarnito tra l'Ouse ed il Foss. Un altro ponte di barche venne costruito sull'Ouse a [[Nether Poppleton|Poppleton]] per permettere le comunicazioni con altre armate. Col settore nord al sicuro, un gran numero di parlamentari si trovò attorno alla città di York. Diverse guarnigioni realiste dell'area come quella presso il castello di [[Crayke]] vennero catturate.
 
Gli assedianti erano ora determinati alle operazioni. L'anello interno delle difese della città consistevano [[Mura della città di York|in mura medievali]]. Vi era anche un anello esterno di "sconces" (piccoli terrapieni a fortini, ciascuno con la propria guarnigione composta da una compagnia di fanteria e due o tre cannoni ciascuno). Gli scozzesi attaccarono due di questi "sconces" del settore ovest il 6 giugno, ma non riuscirono a catturarne un altro presso Mount, a mezzo miglio di distanza da [[Micklegate Bar]] per l'arrivo di rinforzi dalla città. I realisti dovettero quindi abbandonare le strutture di difesa esterne alla città.
 
Gli assedianti ripresero quindi l'attacco alla città. Il marchese di Newcastle aprì i negoziati per un trattato, ma fu probabilmente un modo per prendere tempo. Il 10 giugno parte della cavalleria realista tentò una sortita per fuggire dalla città, ma venne costretta a ritornare nella città di York. Nel frattempo, gli assedianti avevano dato inizio alla costruzione di batterie per l'artiglieria ed a scavare tunnel sotterranei per minare le mura.