Utente:Jk4u59/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jk4u59 (discussione | contributi)
Jk4u59 (discussione | contributi)
Riga 373:
 
Il Link 22 completa il Link 16 fornendo un'ulteriore larghezza di banda in altri intervalli di frequenza e in particolare fornendo le funzionalità ''Beyond-Line-of-Sight BLOS'' ("oltre la linea di vista") ed il rilancio automatico.
 
=== Sezione D: Acquisizione ===
Dall'architettura del Link 22 si può vedere che è necessario acquisire i seguenti componenti per aggiungere la capacità di Link 22 ad una piattaforma.
* Sistema di interfaccia operatore (TDS / DLP)
* Hardware del processore ''System Network Controller - SNC'' (“Controllore del sistema di rete”). 
* ''Link-Level COMSEC (LLC)'' ("sistema cifrante a livello di link")
* ''Signal Processing Controller (SPC)'' ("Controllore di elaborazione del segnale")
* Sistema radio
* Hardware sorgente di ''Time-Of-Day (TOD)'' ("orologio di riferimento")
* Cavi di connessione ed apparecchiature
* Parti di ricambio
Ogni articolo elencato sarà discusso ulteriormente. Anche i pezzi di ricambio logistici devono essere acquisiti per fornire un livello adeguato di copertura in caso di guasto dell'unità.
 
==== Sistema di interfaccia operatore (TDS / DLP) ====
Il ''Data Link Processor (DLP)'' è collegato (o ne fa parte) al ''Tactical Data System (TDS)'' ("Sistema dei dati tattici") dell'unità NILE. Il DLP elabora i messaggi tattici ricevuti e genera messaggi tattici per la trasmissione, in conformità ai requisiti nazionali dell'unità. Se il Link 22 deve essere aggiunto ad un'interfaccia operatore esistente o TDS, potrebbe essere possibile incorporare le funzioni TDS / DLP del Link 22 all'interno del sistema esistente; in caso contrario, sarà necessario un nuovo processore per eseguire le funzioni. Tuttavia, se il sistema esistente dispone di interfacce di Data Link non utilizzate, potrebbe essere possibile collegare il Link 22 al sistema esistente utilizzando un'interfaccia di Data Link di riserva. In questo caso, è necessario acquistare un sistema gateway che converta dal formato link esistente a Link 22.
 
==== Hardware del processore SNC ====
Il software SNC richiede un computer per eseguire il codice. Questo di solito è un hardware di tipo [[Personal computer|Personal Computer]] (PC), che utilizza i sistemi operativi [[Microsoft Windows|Windows]] o [[Linux]]. Il software SNC è scritto in [[Ada (linguaggio di programmazione)|Ada 95]] ed è facilmente trasportabile su altre piattaforme, purché vi sia presente un compilatore compatibile con Ada 95. Il computer non richiede una significativa potenza del processore e qualsiasi processore tecnologico disponibile è sufficiente. Come guida, un processore da 1 GHz con un GByte di memoria è più che adeguato. Il processore deve supportare almeno una connessione [[Ethernet]] (preferibilmente 100 Mbit/s) ma, a seconda della configurazione, potrebbero esserne necessarie due. Il processore richiede un po 'di spazio per il sistema operativo, l'eseguibile SNC e il software di interfaccia TOD. Le possibili configurazioni includono una custodia per backplane [[VMEbus|VME]] con alimentatore e scheda processore VME o un PC industriale installabile su rack. 
 
==== ''Link-Level COMSEC (LLC)'' ("sistema cifrante a livello di link") ====
Una singola LLC può gestire più reti a seconda del tipo di mezzo trasmissivo. Il sistema può utilizzare un massimo di quattro LLC (che sarebbero una LLC per rete), ma questa sarebbe una configurazione insolita.
 
Un sistema tipico impiegherà una LLC quando vengono distribuiti fino a quattro HF o due UHF o una UHF e tre reti HF. Se vengono implementate più di due reti UHF, sono necessarie due LLC. Associato alla LLC e al processo del suo caricamento con le chiavi di cifratura, dovrebbe essere acquisito dall'agenzia crittografica nazionale un ''Data Terminal Device - DTD'' ("apparato terminale dati"), che viene utilizzato per caricare le chiavi nella LLC.
 
A seconda del metodo di distribuzione delle chiavi utilizzato, potrebbe essere necessario un lettore di nastri di carta KOI-18. È possibile distribuire chiavi crittografate come file PC, nel qual caso sarà necessario un cavo seriale speciale per caricare il file da un PC nel DTD. L'attuale LLC è un'unità da 19" installabile su rack. Il produttore si riferisce alla LLC come KIV-21 / LLC.
 
==== Signal Processing Controller (SPC) ("Controllore di elaborazione del segnale") ====
È richiesto un SPC per ogni rete / mezzo trasmissivo su cui l'unità deve operare. Un singolo SPC può essere configurato per utilizzare supporti diversi. Un'unità hardware SPC può contenere più di un SPC<ref>Al momento in cui questo libro è stato scritto, c'erano tre produttori di SPC, che supportavano tutti i mezzi trasmissivi a frequenza fissa HF e UHF. Nel 2015 un produttore di SPC ha interrotto il proprio prodotto, quindi sono rimasti due produttori di SPC</ref>.
 
I mezzi trasmissivi a salto di frequenza sono supportati anche in un SPC separato o integrati in una radio a salti di frequenza. Gli SPC HF e UHF a frequenza fissa erano disponibili in [[Rack (informatica)|chassis rack]] da 19", con due di essi contenenti schede VME che potevano essere montate su un backplane VME opportunamente configurato. La frequenza radio e il controllo della potenza da parte dell'SPC sono facoltativi. Fare riferimento alle specifiche dei produttori SPC per determinare le opzioni disponibili con le radio supportate.    
 
==== Sistema radio ====
Per ciascuno dei tipi di mezzo trasmissivo che verranno utilizzati è richiesto un sistema radio appropriato, che si compone di quanto segue.
* Radio
* Amplificatore di potenza e alimentazione
* Unità di sintonizzazione dell'antenna
* Antenna
* Hardware di montaggio dell'antenna e infrastruttura di cablaggio
La radio, l'amplificatore di potenza e l'alimentazione possono essere una singola unità a seconda della potenza di uscita richiesta. Maggiore è la potenza di uscita, più è probabile che saranno necessarie unità separate. Uno degli obiettivi del programma NILE era di poter riutilizzare le moderne apparecchiature radio e le antenne del Link 11. Se ve ne sono disponibili, ciò ridurrebbe l'attrezzatura che deve essere acquisita.    
 
==== Sorgente di ''Time-Of-Day - TOD'' ("Orologio di riferimento") ====
Il Link 22 deve essere fornito con il tempo universale coordinato ([[Tempo coordinato universale|UTC]]) che, se non già disponibile sulla piattaforma, deve essere acquisito. Il TOD deve essere fornito a DLP, SNC, SPC e radiofrequenze, se in dotazione. L'input TOD consigliato per gli SPC è il formato ''Extended Have Quick'' definito nello STANAG 4430. L'SNC viene fornito con un'applicazione separata (''Read TOD'') che accetta in input un ''Brandywine serial 485'' ed 1 impulso al secondo (pps), in conformità con lo STANAG 4430. Per ulteriori dettagli, visitare www.brandywinecomm.com. Il Read TOD può essere personalizzato per fornire al SNC il tempo appropriato, come descritto nella sezione 3 del [NRS IDD]. Il TDS può anche richiedere un tempo preciso per garantire la sincronizzazione tra tutti i sottosistemi. Se non è disponibile una fonte più precisa, è possibile utilizzare il Global Positioning System ([[Sistema di posizionamento globale|GPS]]). L'hardware TOD basato su GPS è normalmente costituito da quanto segue:
* Antenna GPS e hardware di montaggio
* Cablaggio dall'antenna GPS al ricevitore GPS
* Ricevitore GPS e generatore di codici temporali
* Link dei cavi per fornire il codice temporale al sistema
* Schede del codice temporale per i computer SNC e DLP
 
==== Link di cavi e apparecchiature ====
L'apparecchiatura deve essere alloggiata in appositi armadi adatti all'ambiente in cui l'apparecchiatura deve essere installata. Se installato in uno o più involucri dipenderà dal sito e dal modo in cui le apparecchiature di comunicazione sono solitamente configurate su tale piattaforma. Ogni set di apparecchiature richiede energia e un'appropriata tolleranza per il raffreddamento. I componenti dell'architettura Link 22 devono essere interconnessi tramite appropriati dispositivi di cablaggio e comunicazione. L'interfaccia DLP-to-SNC e l'interfaccia SNC-to-LLC utilizzano entrambi Transmission Control Protocol / Internet Protocol (TCP / IP). Se TCP / IP sta comunicando all'interno di un processore, non è richiesto alcun cablaggio per l'interfaccia, il che sarebbe il caso se DLP e SNC fossero in esecuzione sullo stesso processore. Quando su apparecchiature o processori separati, TCP / IP può utilizzare molti tipi di interfacce di rete. L'interfaccia LLC utilizza Ethernet e quindi l'interfaccia SNC-to-LLC deve essere Ethernet. È possibile unire due porte Ethernet con un semplice cavo Ethernet cross-over (punto-punto) o unite tra loro tramite un hub o uno switch Ethernet. Si consiglia l'utilizzo di un hub Ethernet per consentire il monitoraggio dell'interfaccia. Se il processore host SNC ha solo una porta Ethernet, è possibile utilizzare un singolo hub sia per la DLP-to-SNC che per l'una o più interfacce SNC-to-LLC. La LLC è collegata all'SPC tramite cavo seriale RS-422. L'SPC è connesso alla sua radio tramite un'interfaccia specifica per i media ed è una responsabilità nazionale. Potrebbe anche essere implementato con l'SPC alloggiato all'interno della radio. Fare riferimento ai manuali dei produttori di SPC e radio per i dettagli esatti dell'interfaccia.
 
==== Parti di ricambio ====
Dovrebbero essere acquisiti anche i pezzi di ricambio logistici per fornire un livello adeguato di copertura in caso di guasto dell'unità. La quantità e il livello dei ricambi forniti sono di responsabilità nazionale e possono variare in base alla piattaforma, all'ubicazione e al numero di unità operative.    
 
== Termini connessi al C2 e derivati ==