WASP-43 b: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix (il commento nel template andava rimosso)
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
}}
 
Questo pianeta ha una massa due volte superiore a quella di [[Giove (astronomia)|Giove]] cone un [[raggio]] approssimativamente uguale. WASP-43 b e'era statouno segnalatodegli comeobiettivi pianeta candidato daldel programma [[SuperWasp]], prima di doveressere effettuarestato controllistudiato successivi utilizzando igli strumenti necessari nelldell'[[osservatorio]] di La Silla]] in [[Cile]], che ne hadeterminarono fornitol'esistenza fornendo le caratteristiche fisiche e orbitali. Questadell scopertapianeta. eL'annuncio statadella datatascoperta nelè avvenuto nell'aprile 2011.
 
Quando fu scoperto il pianeta ha avuto un periodo di orbitale di cirica 0,8 giorni, lail secondasecondo piu'più breve mai rilevatarilevato do quello di [[WASP-19 b]], ed era il Giove[[gioviano caldo]] piu'noto più vicino all'orbitaalla notopropria stella, unfatto [[fenomeno]]che responsabilepotrebbe dellaspiegare massala ridottapiccola massa della sua [[stella]] ospitemadre.
 
== Storia dell'osservazione ==
Questo pianeta e' stato segnalato come ospite di un potenziale [[fenomeno]] di [[Transito (astronomia)|transito]] cosi' determinato dalla SuperWasp, un programma britannico che individua fenomeni di transito nell'universo, anche se fu scoperto e osservato dall'osservatorio WASP-sud in [[Sud Africa]] tra gennaio e maggio 2009.
 
Invece la SuperWasp britannica lo studio' successivamente adopernadotramite unolo [[spettrografo]] CORAILE acquisendo 13.687 punti dati. 14 misurazioni usando il [[metodo della velocità radiale]] confermarono il WASP-43b come un pianeta, rivelandorivelandone la sua massa nel processo. L'uso del [[telescopio]] [[TRAPPIST]] di La Silla ha aiutato il team scientifico a lavorare sul pianeta per creare una [[Curva (matematica)|curva di luce]] leggera del transito del pianeta nel dicembre 2010.
 
== Collegamenti esterni ==