Interattività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 10:
 
===Interattività in rete===
L'interattività è un componente essenziale del [[Web 2.0]] all'interno del [[paradigma]] del [[Web dinamico]]: l'utente può interagire con il [[sito web]] visitato aggiungendo contenuti propri sotto forma di commenti, giudizi, valutazioni, contenuti [[multimedialità|multimediali]] come accade usualmente in [[blog]], [[forum (Internet)|forum]], sistemi [[wiki]], [[social network]], sistemi di [[video sharing]], ecc. Un altro esempio di interattività sono i dati/richieste fornite dall'utente al server tramite [[form]].
 
==Interattività e multimedialità nelle scuole==
Oggi in tutte le [[Scuola|scuole]] {{cn|sono presenti le nuove tecnologie finalizzate per la [[didattica]]}}<!-- vago e senza fonti -->, che hanno stravolto il tradizionale percorso di [[apprendimento]].
Oggigiorno sono sempre più utilizzate, non solo dai giovani per lo studio, ma anche dai docenti. Questi nuovi strumenti multimediali hanno facilitato il lavoro di questi ultimi rendendo più breve il tempo di preparazione di materiale didattico e più facile la valutazione degli allievi.
Uno strumento importante della [[multimedialità]] è la "[[Lavagna interattiva multimediale|lavagna interattiva]]" che favorisce un miglior apprendimento dell'allievo dei tradizionali materiali didattici. La lavagna basandosi su video, suoni, ecc. coinvolge nell'apprendimento anche altri sensi.
Questo stravolgimento del classico apprendimento ha favorito un miglioramento negli allievi sia sulle loro abilità che per la loro autostima, specialmente in allievi disabili, ha favorito un accrescimento della voglia di sapere e dell'autonomia di ogni singolo allievo.
 
==Il marketing interattivo==
Un mezzo di comunicazione di rilevante importanza può essere il [[marketing]] diretto e interattivo. In questa interattività rientra come valido canale il telefono, in sostituzione adi tutti gli altri media, soprattutto per soddisfare le esigenze dei clienti sia per le vendite che per ordini ed acquisti. Il marketing interattivo ha dato ottimi risultati soprattutto ad aziende che intendono acquisire nuovi clienti, o nel caso in cui le relazioni con l'azienda siano appena iniziate. Ovviamente, per avere maggiore successo bisogna poi concludere con una presenza visiva, che porti a rafforzare la vendita con una firma scritta.
 
==Bibliografia==