Angelo custode: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La dottrina cattolica e ortodossa: Corpo mistico piace poco..papa giovanni parla di persona unica ed irripetibile..inconfondibile è una novità modernista
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 25:
La dottrina dell'Angelo Custode estende a ogni comunità e a ogni singola persona la promessa biblica: "io mando un angelo davanti a te per custodirti..." (Es 23,20), che si è realizzata per il popolo eletto.
 
La fede negli angeli custodi è ribadita nel [[Catechismo della Chiesa Cattolica]] all'art. 380336.
 
Nel pensiero cattolico, quindi, ogni persona è aiutata a vivere il pieno compimento del piano divino, nel proprio giusto cammino esistenziale, oltre che dalla grazia, dall'intelletto e dalla libera volontà nell'agire, anche dal proprio angelo custode. Rivolgersi con fiducia a questa presenza celeste comporta il riceverne consigli mediante intuizioni e ispirazioni per le nostre scelte di vita anche quotidiane.