Digitigradi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[File:Digitigrad.jpg|thumb|upright=1|Illustrazione dell'arto di un [[cane]], che evidenzia la struttura digitigrada]]
I '''digitigradi''' sono animali che usano come unico punto d'appoggio le loro [[falange (anatomia)|falangi]]. I digitigradi includono uccelli che camminano (in cui molti confondono per [[ginocchia]] quelle che in realtà sono [[caviglia|caviglie]]), gatti, cani, e molti altri [[mammifero|mammiferi]], esclusi [[homo sapiens|umani]], [[Ursidae|orsi]], ed altri (come i [[plantigradi]], [[ungulati]]). I digitigradi sono in genere più veloci degli altri animali.
Riga 6 ⟶ 7:
==Esempi di digitigradi==
[[File:Very Different Feet (8485281096).jpg|thumb|upright=1|left|La differenza tra l'orma di un
*[[Uccelli]]
*[[Canidi]]
|