Totò, Peppino e la... malafemmina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
template citazione; formattazione isbn |
||
Riga 60:
== Produzione ==
=== La scena della lettera ===
Secondo la testimonianza di [[Teddy Reno]], in seguito confermato in parte anche da [[Ettore Scola]] (che lavorava in qualità di aiuto regista) la nota scena della lettera fu semi improvvisata. In origine non era riportata nel copione del film, copione che non convinceva del tutto i due attori, i quali, durante le riprese, stravolgevano spesso e volentieri le scene da girare. Nella versione definitiva, inoltre, si nota che Peppino scrive la seconda metà della lettera sull'ultima riga sovrascrivendola più volte, probabilmente non prevedendo un testo così lungo<ref name="raicinema">{{Cita web |url=http://www.cinematre.rai.it/R2_paginaSpalla/0,11017,247-1074498,00.html |titolo=Totò, Peppino e la... malafemmina |sito=RaiCinema.it |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091029164152/http://www.cinematre.rai.it/R2_paginaSpalla/0,11017,247-1074498,00.html |dataarchivio=29 ottobre 2009}}</ref>. Scola aggiunse che lui, autore di rilievo di alcune gag, lavorando nel cast tecnico del film, propose la scena.<ref name="bartezzaghi">{{Cita libro |autore=[[Stefano Bartezzaghi]] |titolo=Come dire |editore=Mondadori |anno=2011 |isbn=
=== Luoghi delle riprese ===
Riga 69:
== Accoglienza ==
Il film riscosse un grande successo di pubblico, raggiungendo i 4 milioni e mezzo di spettatori.<ref name="morandini">{{Cita libro |autore=Laura Morandini |autore2=Luisa Morandini |autore3=Morando Morandini |titolo=[[Il Morandini|Il Morandini 2009. Dizionario dei film]] |editore=Zanichelli |anno=2008 |pagina=1527 |isbn=978-
== Critica ==
|