Discussioni progetto:Sport/Formula 1/Archivio11: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 351:
Forse non è stata chiara la mia domanda. Appurato che con [[Gran Premio di Formula 1]] si intendono tutte le prove del Campionato mondiale, quali criteri dovremmo adottare per considerare una gara ''di Formula 1''? Basta che risulti una vettura di Formula 1 tra quelle iscritte? Oppure che siano la maggioranza? Oppure tutte?--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 20:39, 9 gen 2018 (CET)
:Non tutti i "Gran Premi di Formula 1" sono stati validi per il campionato mondiale, come non lo fu, per esempio, il [[Gran Premio del Brasile 1972]], così come non tutte le gare del mondiale sono state definite "Gran Premio", vedi le edizioni della 500 Miglia di Indianapolis, inserite nel mondiale. Come detto prima, considererei come "Gare di F1 non valide per il campionato", tutte le gare al quale parteciparono vetture di F1 della stessa stagione, gare che non facevano parte di nessun altro campionato.--[[Utente:Rugars|Rugars]] ([[Discussioni utente:Rugars|msg]]) 22:37, 9 gen 2018 (CET)
 
Riepilogo. Consideriamo ''Gran Premi di Formula 1'' tutte le gare valide per il Campionato mondiale di Formula 1, ''Gare di Formula 1'' quelle non valide dal 1950 al 1983, ad esclusione di quelle del biennio 1952-1953 (tutte gare di Formula 2 o Formula Libera), ''Gran Premi di automobilismo'' quelle tra il 1946 e il 1949. In questo modo ci adattiamo anche alle wiki in altre lingue. Grazie a tutti per la collaborazione.--[[Utente:Gino74|Gino74]] ([[Discussioni utente:Gino74|msg]]) 15:21, 14 gen 2018 (CET)
Ritorna alla pagina "Sport/Formula 1/Archivio11".