Pronome personale in italiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 93833000 di 188.153.30.249 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 10:
* '''io''' (singolare) e '''noi''' (plurale) indicano la persona che parla o il gruppo di persone al quale appartiene chi parla (prima persona);
* '''tu''' (singolare) e '''voi''' (plurale) indicano la persona o le persone a cui ci si rivolge (seconda persona);
* '''lui''', '''lei''',''' egli''',''' ella''',''' esso''',''' essa '''(singolari) e '''loro''', '''essi''',''' esse''' (plurali) indicano la persona o le persone di cui si parla (terza persona
Le forme originarie ''egli'', ''ella'', ''esso'', ''essa'', ''essi'' ed ''esse'', un tempo di uso generale, sono ora spesso sostituite, variabilmente, dalle forme ''lui'', ''lei'' e ''loro'', soprattutto nella lingua parlata ma anche in molti ambiti della lingua scritta.
|