Isle of Dogs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -commons errato |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
L''''Isola dei Cani''' (in [[Lingua inglese|inglese]] '''''Isle of Dogs''''') è, a dispetto del nome, una [[penisola]] nell'[[East End]] di [[Londra]], circondata su tre lati est, sud e ovest dal [[Tamigi]], che disegna un arco a forma di ferro di cavallo a sud della penisola. È amministrata dal [[London Borough of Tower Hamlets]] ed è compresa nell'area delle [[London Docklands|Docklands]].▼
L<nowiki>'</nowiki>'''''Isle of Dogs'''''
<ref>[https://books.google.be/books?id=0zvdvaqw-X4C&pg=PA157&dq=%22isle+of+dogs%22&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwi05ur-qdjYAhXOYVAKHT3NDN8Q6AEINzAD#v=onepage&q=%22isle%20of%20dogs%22&f=false Lonely Planet 2010]</ref>
<ref>[https://books.google.be/books?id=gQCIOhkLMzcC&pg=PA337&dq=%22isle+of+dogs%22&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwi05ur-qdjYAhXOYVAKHT3NDN8Q6AEIMzAC#v=onepage&q=%22isle%20of%20dogs%22&f=false TCI 2004]</ref>
<ref>[https://books.google.be/books?id=e5kF4eazFcAC&pg=PA185&dq=%22isle+of+dogs%22&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwi05ur-qdjYAhXOYVAKHT3NDN8Q6AEIPzAE#v=onepage&q=%22isle%20of%20dogs%22&f=false TCI 2002]</ref>
<ref>[https://books.google.be/books?id=BHRu6tobGPgC&pg=PA131&dq=%22isle+of+dogs%22&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwi05ur-qdjYAhXOYVAKHT3NDN8Q6AEISTAG#v=onepage&q=%22isle%20of%20dogs%22&f=false TCI UK 2002]</ref>
<ref>[https://books.google.be/books?id=Ssyb_Leev4AC&pg=PA45&dq=%22isle+of+dogs%22&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwi05ur-qdjYAhXOYVAKHT3NDN8Q6AEIUzAI#v=onepage&q=%22isle%20of%20dogs%22&f=false T&F 2005]</ref>
▲
==Distretti==
[[File:London from above MLD 051002 003.jpg|thumb|L'
L'area include i distretti di [[Millwall]], [[Cubitt Town]] e [[Blackwall]]. Il sud dell'isola, opposto a [[Greenwich]], era conosciuto come ''North Greenwich''.
Riga 17 ⟶ 24:
===La prima urbanizzazione===
[[File:Isle of dogs 1899.jpg|thumb|L'
L'urbanizzazione dell'
A mano a mano che i bacini accrescevano la loro importanza, un numero sempre maggiore di lavoratori portuali si stabilì sulla penisola. Nel [[1901]] si contavano 21.000 abitanti, la maggior parte dipendenti portuali della penisola, ma anche di [[Greenwich]] e [[Deptford]] sull'altra sponda del fiume, a sud e a ovest. L'isola fu quindi collegata al resto di [[Londra]] tramite la ferrovia [[London and Blackwall Railway]], aperta nel [[1840]] e in seguito progressivamente estesa. I trasporti da e per [[Greenwich]] furono migliorati grazie alla costruzione del [[Greenwich foot tunnel]], aperto nel [[1902]]. Nel [[1895]] era stato anche inaugurato un parco, chiamato [[Island Garden]].
Riga 27 ⟶ 34:
Dopo la guerra, i bacini ritrovarono un breve periodo di gloria e furono addirittura ammodernati nel [[1967]]. Tuttavia, con l'avvento dei [[container]], che i ''Docks'' non potevano gestire, divennero presto obsoleti. Chiusero progressivamente durante gli [[Anni 1970|anni settanta]], e gli ultimi - i West India e Millwall Docks - chiusero definitivamente nel [[1980]]. Ciò lasciò l'area in uno stato di progressivo abbandono.
I problemi economici dell'
===La riconversione===
Durante gli [[anni 1970|anni settanta]] i governi di [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatori]] e [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburisti]] proposero diversi piani di azione, ma si dovette aspettare il [[1981]] perché venisse costituita la [[London Docklands Development Corporation]], che si occupò del nuovo sviluppo dell'area. L'
Dal momento della sua costruzione, tra il [[1987]] e il [[1991]], l'area è stata dominata dal crescente sviluppo del [[Canary Wharf]], importante centro direzionale che copre, con i suoi uffici ed edifici, un'area pari a 437.000 km². Ad oggi nel centro direzionale lavorano circa 78.000 persone.
Riga 36 ⟶ 43:
Tuttavia qualcuno sostiene che la ricostruzione non avrebbe avvantaggiato la popolazione indigena tanto quanto avrebbe potuto, accusando anche la sottrazione di terre destinate ad abitazioni private durante il periodo di rilassamento delle condizioni progettuali sotto la [[London Docklands Development Corporation]].
Alcuni tensioni rimangono tra la comunità dell'
Critiche sono anche state rivolte all'impatto ambientale dovuto all'architettura e al ''design'' urbano conseguenti la ricostruzione post-[[1980]] dell'
==Trasporti==
Riga 73 ⟶ 80:
==Cinema==
Sull'
Film girati sull'
* [[28 settimane dopo]] (2007)
Riga 95 ⟶ 102:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.sonyt610.plus.com/map/Canary%20Wharf%20map.html|Mappa dell'
{{Controllo di autorità}}
|