Isle of Dogs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{sposta|Isle of Dogs|Il nome in lingua originale è prevalente nelle fonti in lingua italiana; non si può quindi dire che l'esonimo italiano sia notevolmente stabilizzato, come da linee guida|gennaio 2018}}
[[File:Isle of Dogs within Central London.svg|thumb|upright=1.4|''Isle of Dogs'' e [[Borough di Londra|quartieri]] circostanti dell'[[East End]] londinese.]]
[[File:Isle of Dogs as shown in John Rocque's map of London, 1747.JPG|thumb|upright=1.3|''Isle of Dogs'' nella mappa di Londra di [[John Rocque]] del 1747, prima dello sviluppo ad uso portuale]]
L<nowiki>'</nowiki>'''''Isle of Dogs'''''
Riga 10 ⟶ 12:
==Distretti==
L'area include i distretti di [[Millwall]], [[Cubitt Town]] e [[Blackwall]]. Il sud dell'isola, opposto a [[Greenwich]], era conosciuto come ''North Greenwich''.
Riga 25:
===La prima urbanizzazione===
[[File:Isle of dogs 1899.jpg|thumb|upright=1.3|L'''Isle of Dogs'' nel 1899, all'apice del suo successo commerciale]]
L'urbanizzazione dell<nowiki>'</nowiki>''Isle of Dogs'' avvenne nel [[XVIII secolo]] a seguito della costruzione dei [[West India Docks]], bacini che vennero inaugurati nel [[1802]] e diedero inizio al periodo di maggior successo della penisola, che diventò un importante centro commerciale. Nel [[1806]] vennero quindi inaugurati gli [[East India Docks]], seguiti nel [[1868]] dal [[Millwall Dock]]. I tre bacini vennero poi unificati nel [[1909]], quando il [[Port of London Authority]] ne assunse il controllo. Grazie a tutti questi bacini che le erano sorti attorno, l'''Isle of Dogs'' poteva a quel punto essere quasi descritta come una vera isola.
Riga 38:
===La riconversione===
[[File:Aerial view of London from LHR approach (03).jpg|thumb|upright=1.5|Vista aerea dell<nowiki>'</nowiki>''Isle of Dogs'' nel 2015, con i grattacieli di [[Canary Wharf]] e la [[O2 Arena]] oltre i Tamigi, a
Durante gli [[anni 1970|anni settanta]] i governi di [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatori]] e [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburisti]] proposero diversi piani di azione, ma si dovette aspettare il [[1981]] perché venisse costituita la [[London Docklands Development Corporation]], che si occupò del nuovo sviluppo dell'area. L'''Isle of Dogs'' divenne quindi parte di una zona imprenditoriale che coprì 1,95 km² dell'area e comprendeva i West India Docks, i Millawall Docks e gli East India Docks. Furono costruite nuove abitazioni, così come nuove strutture per uffici e infrastrutture per i trasporti, come la [[Docklands Light Railway]] e successivamente l'estensione [[Jubilee Line]] che per la prima volta diede alla penisola l'accesso alla [[metropolitana di Londra]].
|