Martin Tauber: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: -SchedaFIS -SchedaSR +T:Collegamenti esterni |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
||
Riga 26:
In carriera prese parte a un'edizione dei [[Giochi olimpici invernali]], {{OI|sci di fondo|2006}} (squalificato nella 15 km, squalificato nell'inseguimento), e a due dei [[Campionati mondiali di sci nordico|Campionati mondiali]] (5° nella staffetta a [[Campionati mondiali di sci nordico 2005|Oberstdorf 2005]] il miglior risultato).
Nel 2006, durante i Giochi di [[Torino]], nelle stanze di Tauber e di altri atleti della [[Nazionale di sci nordico dell'Austria|nazionale austriaca]], al [[villaggio olimpico]], furono trovate sacche di sangue a altre attrezzature finalizzate a pratiche [[Doping|dopanti]]. In aprile il [[Comitato Internazionale Olimpico|CIO]] squalificò a vita gli atleti dalle competizioni olimpiche e annullò i risultati conseguiti; nel novembre del 2007 anche la [[Federazione Internazionale Sci|FIS]] impartì una squalifica, di due anni, e l'annullamento di tutti i risultati internazionali conseguiti da Tauber dai Giochi di Torino fino a quel momento. L'atleta non tornò più alle gare<ref>{{cita news|url=http://www.spysport.org/anche-la-federsci-mondiale-squalifica-i-tre-fondisti-dello-scandalo-doping-a-torino-2006.htm|titolo=Anche la Federsci mondiale squalifica i tre fondisti dello scandalo doping a Torino 2006
== Palmarès ==
|