Pop (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Palinsesto: sono ancora in onda; lista aggiornata |
fix |
||
Riga 14:
|formato versione 1 = [[576i]] ([[SDTV]])
|data chiusura =
|nome precedente 1-7 = ▼
|anni nome precedente 1-7 = ▼
|share =▼
|data share =
|fonte share =
Riga 41 ⟶ 44:
|sat can sr 1 = 22000
|sat can fec 1 = 5/6
|sat can lcn a 1 = Canale 45
|sat can def a 1 = [[SDTV|SD]]
|sat can lcn b 1 =
|sat can def b 1 =
▲|nome precedente 1-7 =
▲|anni nome precedente 1-7 =
▲|share =
}}
'''Pop''' è un'emittente televisiva edita da [[Sony Pictures Entertainment Italia]] e rivolta principalmente a un target di bambini di età compresa tra i 6 e i 9 anni. Già presente nell'etere televisivo britannico nella sua versione dal 2003, l'emittente subentra nel panorama televisivo italiano in sostituzione di [[Neko TV]] il 4 maggio 2017 che contestualmente termina le trasmissioni e si posiziona alla medesima postazione [[Logical channel number|LCN]] del [[televisione digitale terrestre|digitale terrestre]].<ref>{{Cita web|url=http://www.tvzoom.it/2017/04/13/51242/sony-canale-bambini-pop-arriva-italia/|titolo=Sony: il canale per bambini Pop arriva in Italia|autore= Francesco Sarchi|sito=TvZoom|data=13 aprile 2017|accesso=10 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tvblog.it/post/1448831/pop-canale-45-digitale-terrestre-sony|titolo=Pop, dal 4 maggio debutta il canale Sony dedicato ai bambini|sito=TvBlog|data=13 aprile 2017|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|