Antonio Maspes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix tag |
|||
Riga 58:
Chiuse la carriera da professionista nel [[1968]], dopo aver ottenuto, all'età di 35 anni, ancora un quarto posto ai campionati mondiali. Dopo aver ricoperto alcuni incarichi federali, fra cui quello di responsabile tecnico del [[Velodromo Maspes-Vigorelli|Vigorelli]], la pista milanese gli è stata intitolata alla sua morte. È sepolto nella Cripta del [[Famedio]] del [[Cimitero monumentale di Milano|Cimitero Monumentale di Milano]].
==
===
*[[1948]]
:Coppa Caldirola
===
{{MultiCol|67%}}
*[[1949]]
Riga 142:
{{EndMultiCol}}
==
* Nel maggio 2015, una targa a lui dedicata fu inserita nella [[Walk of Fame dello sport italiano]] a Roma, riservata agli ex-atleti italiani che si sono distinti in campo internazionale.<ref>{{cita web|http://www.coni.it/it/news/primo-piano/9832-inaugurata-la-walk-of-fame.html |Inaugurata la Walk of Fame: 100 targhe per celebrare le leggende dello sport italiano |20 dicembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|http://www.coni.it/images/CNA_100_Leggende_per_data_di_nascita.pdf |100 leggende Coni |20 dicembre 2017}}</ref>
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
Riga 151 ⟶ 154:
*{{Collegamenti esterni}}
*{{museodelciclismo|9323}}
{{Campioni del mondo di ciclismo su pista - Velocità}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}
|