Miceli vincenzo
Iscritto il 17 feb 2008
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Segnalazione: nuova sezione |
m /* foto per torri costiere ed eventuale microgrant@wikimedia.it |
||
Riga 144:
{{AiutoE|Giacomo Baragli|arte}}--[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 22:39, 5 gen 2018 (CET)
:Ciao, come suggerito nell'avviso qui sopra, l'[[wp:enciclopedicità|enciclopedicità]] va sostenuta inserendo [[WP:Fonti attendibili]], di cui al momento la voce è priva. Se le cose stanno come dici tu, ottimo, inserisci le fonti e il dubbio di enciclopedicità potrà essere tolto. Grazie per la comprensione e buon lavoro. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 20:33, 6 gen 2018 (CET)
== Torri costiere della Sicilia , mancano un sacco di foto, ti vuoi coinvolgere ? ==
Gentile Marco, Meglio allora mettere da parte modestia e timidezza e chiedere un microfinanziamento fino a 500 € (microgrant per gli anglofili) a Wikimedia Italia.
Ma nonostante il testo di sopra forse non sono stato privo di timidezza, e non ho fatto capire bene che sono quasi al verde... Mi rivolgo a te che so che hai curato più volte le mie pagine ( sono digiuno di informatica ...lo sai bene !) se TU essendo socio di Wikimedia Italia, e, inoltre, Architetto, vuoi accettare la mia idea che qui ti "incollo" dal Commons Bar italiano, e presentare tu, come socio Wikimedia, la richiesta di MICROGRANTS ?
Foto per Torri costiere della Sicilia
Ho letto che è possibile chiedere un contributo per attività in favore di Wikimedia. La mia idea è quella di fotografare TUTTE le w:it:Torri costiere della Sicilia ( voce presente su Wikipedia) ed attualmente non inserite nella categoria Coastal towers in Sicily di Wikimedia Commons. Che, ritengo, potrebbe, anche costituirsi come categoria in italiano....
Le torri sono tantissime, ed il periplo della Sicilia significa centinaia e centinaia di Km da fare non solo in auto, ma spesso a piedi od addirittura in barca. Come ho scritto nella pagina di discussione della pagina in Wikipedia, ora sono in pensione e potrei, (in primavera , estate, ed autunno ! ) fare il periplo e fotografare le torri ancora non inserite.
La mia pensione è modesta, non mi vergogno a dire che ho cancellato tutti gli abbonamenti ai periodici che prima avevo ( escluso National Geographic, preferisco saltare un paio di pranzi e cene piuttosto che rinunciarvi), e quindi il micro-contributo che chiederei è per il gasolio del mio vecchio e fedele Doblò-Fiat ( fa, circa 12-14 km litro, che potrei anche far fatturare se avete una partita IVA ). Al momento non ho fatto quantificazioni, se non che il perimetro è di circa 1.152 km di coste dell'isola maggiore cui vanno aggiunti i 500 km circa delle isole minori.
Ovviamente per il soggiorno nelle località più lontane provvederò con la mia tendina da campeggio...
Se siete interessati fatemi sapere, ed allora farò i calcoli e vi comunicherò quanto richiedo, e preciso che NON sarà l'importo totale dei Km X 12kmlitro ! Essendo una richiesta di contributo, una parte la assumerò a mio carico. Grazie per la cortese, eventuale, risposta.--Miceli vincenzo (discussione) 12:00, 11 January 2018 (UTC)
Ciao Vincenzo, a occhio questa richiesta può essere facilmente approvata dalla commissione: il rimborso spese chilometrico segue parametri già stabiliti dal direttivo (sulla base dei numeri ACI) ed è facile a calcolarsi. Non credo convenga fatturare, perché i rimborsi non sono tassabili. Potresti cominciare con un piano per i primi mesi che rientri nei 500 € di costi, e presentare quello. Per le distanze puoi anche usare https://graphhopper.com/maps/ . Se riesci a iscriverti non posso prometterti che sarai soddisfatto come del National Geographic ma puoi fare richiesta subito, altrimenti puoi scrivere alla commissione direttamente a microgrant@wikimedia.it. --Nemo 13:00, 11 January 2018 (UTC)
Complimenti comunque vada, iniziativa veramente lodevole--Pierpao.lo (listening) 13:46, 11 January 2018 (UTC)
[@ Miceli vincenzo] Ottima idea, complimenti. Ti invito caldamente a seguire le informazioni date da Nemo e a scrivere alla commissione. Poi, nel caso tu non volessi fotografare solo le torri, ti segnalo il tool: https://tools.wmflabs.org/wikishootme/ che permette di visualizzare gli elementi Wikidata vicino alla tua posizione che non hanno ancora una fotografia che li illustri. --Ruthven (msg) 17:13, 11 January 2018 (UTC)
== Segnalazione ==
| |||