Modanatura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
altri utilizzi |
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 3 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
||
Riga 72:
==Bibliografia==
*F. Boldrighini, M. De Nuccio, M. L. Frandina, R. Fusco, M. Milella, P. Pascucci, S. Pergola, S. Trevisan, L. Ungaro, V. Bartoloni, ''Guida alla catalogazione degli elementi architettonici e di rivestimento. Voce "Definizione dell'oggetto'', (''ARCATA - Archeologia e Catalogazione'', 1), Roma 2008 (testo scaricabile {{collegamento interrotto|1=[http://www.culturalazio.it/culturaweb_2/schedeInfo/?id=149&pag=true&boxCorr=true in un .pdf di 25 mb sul sito della Regione Lazio] |date=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} {{collegamento interrotto|1=[http://www.andromeda.roma.it/content/view/79/1/ e in .pdf separati sul sito di Andromeda] |date=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot }})
*{{en}} L.T. Shoe: ''Profiles of Greek Mouldings'', 1936; ''Profiles of Western Greek Mouldings'', Rome 1952; ''Etruscan and Republican Roman Mouldings'', (''Memoirs of the [[American Academy in Rome]]'', 28), 1965.
*{{fr}} R. Ginouvès - R. Martin: ''Dictionnaire méthodique de l'architecture grecque et romaine'', vol.I, 1985 (capitolo 3.4 "Formes décoratives", pp.152-185). ISBN 2-7283-0105-0
*''Le membra degli ornamenti - Sussidiario illustrato degli ordini architettonici con un glossario dei principali termini classici e classicistici''{{collegamento interrotto|1=[http://books.google.it/books?id=XFr0PQAACAAJ&dq=membra+ornamenti&ei=IGO2S9-CApD2zQS8xN3FAw&cd=1] |date=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, Gabriele Morolli, Alinea Editrice, [[Firenze]] 1986.
==Voci correlate==
|