Keir Dullea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 93872654 di 95.246.229.103 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 12:
|Nazionalità = statunitense
| Immagine = Keir_Dullea_Denver_Pyle_1962.JPG
| Didascalia = Keir Dullea (a destra) e [[Denver Pyle]] nel [[1962]]
}}
 
Riga 24:
In seguito al grande successo avuto con ''2001'' Dullea difficilmente riuscirà a replicare un tale successo, inevitabilmente legato, nella memoria degli spettatori, al ruolo più celebre della sua carriera (ruolo che riprenderà nel 1984, nel sequel del leggendario film di Kubrick, intitolato ''2010: L'anno del contatto'', diretto da Peter Hyams). Nonostante ciò avrà una lunga carriera come attore teatrale, soprattutto a New York ed in teatri regionali. Nel [[1983]] ha fondato il "Theater Artists Workshop of Westport".
 
Si è sposato quattro volte: prima dal [[1960]] al [[1968]] con l'attrice Margot Bennett; nel [[1969]] con Susan Schloss Lessans; di nuovo nel [[1972]] con Susan P. Fuller, con cui è rimasto fino alla morte di lei, nel [[1998]]; dal [[1999]] è sposato con l'attrice Mia Dillon (più giovane di 19 anni).
 
== Filmografia parziale ==
Riga 61:
*''[[Teneramente folle]]'' (''Infinitely Polar Bear''), regia di [[Maya Forbes]] (2014)
 
== Doppiatori italiani ==
* [[Gianni Marzocchi]] in: ''2001: Odissea nello spazio''
* [[Massimo Turci]] in: ''Madame X'', ''Bunny Lake è scomparsa''