Wikipedia:Pagine da cancellare/GAZIE: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
*+1 le pagine utente non sono voci dell'enciclopedia (per vederlo ti basta mettere un utente su ricerca e vedrai che non lo trovi). Non è poi possibile che sia tutto enciclopedico! Prova a sfogliare un'enciclopedia cartacea (tipo Treccani) e vedrai quante cose ci sono in meno (ed anche in più per ora)! Ti ricordo inoltre che [[Wikipedia:Cosa_non_mettere_su_Wikipedia|qui]] c'è scritto che non puoi fare pagine promozionali come questa --[[Utente:Claudiosanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:2px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]]([[Discussioni utente:Claudiosanna|<small><span style="color:black;">Claudio Sanna</span></small>]]) 11:32, 28 feb 2007 (CET)
:: Attenzione! Ogni tanto sfogliamo il [[Aiuto:Manuale|manuale]] di it.wiki! [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|Qui]] sta scritto
::{{quote|"Wikipedia non è stampata su carta, i bit costano poco, e sono a disposizione per dimostrare che la conoscenza è stata in passato limitata dal costo dei supporti. I bit costano poco, e li possiamo usare ad libitum. Ad esempio, la voce tipografia può originare le sotto-voci punto tipografico, crenatura, virgolette, e così via...}}
::Invocare un parallelo con la Treccani significa non aver chiaro lo spirito con cui Wikipedia si pone come alternativa '''migliorativa''' alla Treccani. --[[Utente:Amtitti|Amtitti]] 14:33, 28 feb 2007 (CET)
:::<small>sì certo, so bene che non è la treccani! Non volevo dire quello, ma semplicemente replicare all'utente che è intervenuto prima di me (dicendo che: ''anche la definizione "enciclopedicità" è paradossale, lo è perchè nella "enciclopedia" ci dovrebbe essere TUTTO'') facendogli notare che, seppure diversi e certamente minori di quelli della Treccani, anche Wikipedia ha dei limiti, anzi, DEVE avere dei limiti. --[[Utente:Claudiosanna|<span style="color:#FFFFFF;background:#000000;border:2px solid black;font-size:90%">'''KS'''</span>]]([[Discussioni utente:Claudiosanna|<small><span style="color:black;">Claudio Sanna</span></small>]]) 20:36, 1 mar 2007 (CET) </small>
Riga 149:
:::Non vedo nessuno che abbia detto che la voce va cancellata perche' e' un programma italiano o perche' scrivere software vale meno che fare la velina (per inciso la selezione per diventare velina e' molto piu' dura). Chi vota per la cancellazione lo fa perche' ritiene che GAzie non abbia niente di speciale rispetto agli altri centomila programmi piu' o meno sconosciuti che trovi su Sourceforge (se poi questo sia vero non lo so, nota che io non ho votato). Un programma di Microsoft o di Nintendo e' enciclopedico non perche' sono americani o giapponesi, ma perche' vende milioni di copie. I personaggi di Domenica In sono certamente molto piu' famosi di GAzie, e comunque ti faccio notare che meno di meta' di loro ha una voce a suo nome. --[[Utente:Ggg|Gerardo]] 15:49, 2 mar 2007 (CET)
 
::::Ritengo la tua affermazione
::::Ritengo la tua affermazione {{quote|perche' scrivere software vale meno che fare la velina (per inciso la selezione per diventare velina e' molto piu' dura)}} molto discutibile, avendo seguito un corso di laurea che mi ha preparato a programmare (e non solo), ed avendo ottenuto la laurea senza farmi scopare da nessuno. Forse ti sei perso un poco di cronaca negli ultimi mesi al riguardo. Ma forse l'espressione "più dura" da te usata ha un significato recondito... --[[Utente:Pigr8|<s>T</s>Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>mi consenta...</small></span>]] 15:56, 2 mar 2007 (CET)
:::::(Scusa il ritardo ma nel weekend ho avuto altro da fare) Mi sa che ti sei perso il "non vedo nessuno che abbia detto che" che precede il pezzo di frase che citi. Ribadisco comunque che e' piu' difficile diventare velina, se non altro perche' programmatori ce ne sono migliaia e veline soltanto due.
:::::Tanto per chiarire, anch'io di lavoro faccio il programmatore. Rifiuto pero' il pregiudizio, purtroppo molto diffuso nella nostra societa', per cui solo il lavoro intellettuale e' "nobile" mentre il calciatore, la velina, l'operaio o il muratore sarebbero lavori di cui vergognarsi. E sono sicuro che anche tra i programmatori lo trovi qualcuno che ha fatto carriera scopandosi il capo. --[[Utente:Ggg|Gerardo]] 09:53, 5 mar 2007 (CET)