Dante Graziosi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{W|scrittori|arg2=politici|aprile 2012}}
{{
|nome = Dante Graziosi
|immagine =
|didascalia =
|carica = [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio =
|mandatofine =
|legislatura = [[Deputati della II legislatura della Repubblica Italiana|II]], [[Deputati della III legislatura della Repubblica Italiana|III]], [[Deputati della IV legislatura della Repubblica Italiana|IV]], [[Deputati della V legislatura della Repubblica Italiana|V]]
|gruppo parlamentare = [[Democrazia Cristiana]]
|coalizione =
|circoscrizione =
|collegio = [[Torino]]-[[Novara]]
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito = http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=V%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg05/framedeputato.asp?Deputato=d8650
|partito = [[Democrazia Cristiana|DC]]
|tendenza =
|titolo di studio = Laurea in medicina veterinaria
|alma mater =
|professione = docente universitario
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Dante
Riga 20 ⟶ 42:
==Biografia==
Veterinario,<ref>Roberto Cicala, nota biobibliografica in DANTE GRAZIOSI, ''Le storie della risaia'', Interlinea, Novara 2012, pp. 477-480.</ref> ha partecipato alla [[Resistenza italiana|Resistenza]], è stato docente di [[zootecnia]] all'[[Università di Torino]], deputato nazionale per quattro legislature, poi sottosegretario in quattro governi<ref>Graziosi ha fatto registrare 108 progetti di legge presentati.</ref> e deputato
Al termine della carriera politica si è dedicato alla letteratura esordendo con i racconti di ''La terra degli aironi'' presso Mursia nel 1972, seguiti da ''Una Topolino amaranto'' da Rusconi (con buona accoglienza della critica<ref>Articoli da Enzo Biagi a Mario Pomilio, da Geno Pampaloni e Marcello Venturi (cfr. Bibliografia in DANTE GRAZIOSI, ''Le storie della risaia'' citato, pp. 493.501).</ref> che lo ha definito “il [[James Herriot]] italiano”, fino alla Targa d'oro al [[premio Bancarella]] nel 1981) da cui la [[Rai]] ha tratto uno [[sceneggiato televisivo]].
Riga 79 ⟶ 101:
[[Categoria:Deputati della V legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della Democrazia Cristiana]]
[[Categoria:Politici della Democrazia Cristiana]]
[[Categoria:Governo Moro I]]
[[Categoria:Governo Moro III]]
|