Isle of Dogs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix refs |
fix, rimuovo frase senza fonti e mal definita |
||
Riga 12:
==Distretti==
L'area include i distretti di [[Millwall]], [[Cubitt Town]] e [[Blackwall (Londra)|Blackwall]]. Il sud dell'isola, opposto a [[Greenwich]], era conosciuto come ''North Greenwich''.
Era sede della più alta concentrazione di case popolari d'[[Inghilterra]], ma ora è meglio conosciuta poiché vi trova ubicazione il prestigioso complesso di uffici della [[Canary Wharf]]. Il grattacielo [[One Canada Square]], conosciuto anche come ''Canary Wharf Tower'', con i suoi 244 m di altezza è il più alto edificio abitabile in Gran Bretagna.
La penisola è caratterizzata da forti estremi sociali, comprendendo alcune tra le più prosperose ed alcune tra le più depresse aree del paese
==Storia==
Riga 38:
===La riconversione===
[[File:Aerial view of London from LHR approach (03).jpg|thumb|upright=1.5|Vista aerea dell<nowiki>'</nowiki>''Isle of Dogs'' nel 2015, con i grattacieli di [[Canary Wharf]] e la [[O2 Arena]] oltre
Durante gli [[anni 1970|anni settanta]] i governi di [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatori]] e [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburisti]] proposero diversi piani di azione, ma si dovette aspettare il [[1981]] perché venisse costituita la [[London Docklands Development Corporation]], che si occupò del nuovo sviluppo dell'area. L'''Isle of Dogs'' divenne quindi parte di una zona imprenditoriale che coprì 1,95 km² dell'area e comprendeva i West India Docks, i Millawall Docks e gli East India Docks. Furono costruite nuove abitazioni, così come nuove strutture per uffici e infrastrutture per i trasporti, come la [[Docklands Light Railway]] e successivamente l'estensione [[Jubilee Line]] che per la prima volta diede alla penisola l'accesso alla [[metropolitana di Londra]].
|