Netflix: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 93867459 di 62.94.24.194 (discussione)
Etichetta: Annulla
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
Riga 47:
Hastings ha investito $2,5 milioni in contanti per l'avvio di Netflix. Randolph ha ammirato la nascente società di e-commerce [[Amazon.com|Amazon]] e ha voluto trovare una vasta categoria di articoli portatili da vendere su Internet utilizzando un modello simile. Hanno considerato e rifiutato i nastri VHS come troppo costosi da immagazzinare e troppo delicati da spedire. Quando hanno sentito parlare di DVD, disponibili solo in alcuni mercati nel 1997, hanno testato il concetto di vendere o noleggiare DVD per posta, spedendo un compact disc alla casa di Hastings a Santa Cruz. Quando il disco è arrivato intatto, hanno deciso di intraprendere l'industria di vendita e noleggio di video da 16 miliardi di dollari. Hastings viene spesso citato dicendo che ha deciso di avviare Netflix dopo essere stato multato di $40 in un negozio Blockbuster per aver restituito in ritardo una copia di Apollo 13 ma questa è una storia apocrifa che lui e Randolph usano per spiegare il modello di business e la motivazione dell'azienda.
 
Netflix è stato lanciato il 14 aprile 1998, con solo 30 dipendenti e 925 DVD disponibili tramite il modello di pagamento in base al canone, con tariffe e scadenze simili a quelle del suo rivale [[Blockbuster (azienda)|Blockbuster]].<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20060319083437/http://www.dvdfile.com/news/special_report/features/timeline/timeline.htm|titolo=DVDFILE.COM: Special Report - DVD Historical Timeline|data=19 marzo 2006|accesso=28 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060319083437/http://www.dvdfile.com/news/special_report/features/timeline/timeline.htm|dataarchivio=19 marzo 2006}}</ref>
 
== Produzioni originali ==