Angular: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ordine paragrafi; rimuovo Bootstrap dalle voci correlate perché la voce tratta un concetto completamente scorrelato rispetto all'argomento della voce |
|||
Riga 27:
Altro toolkit che facilita la progettazione in Angular è Angular Material, una serie di componenti che permette di creare una pagina web molto velocemente: con l'utilizzo combinato di Flex Layout ed Angular Material si possono creare siti e applicazioni web responsive molto avanzate basate su Angular<ref>{{Cita web|url=https://material.angular.io/|titolo=Angular Material|sito=material.angular.io|accesso=2018-01-18}}</ref>.
== Principi di base ==
Un'applicazione Angular è composta in da una serie di moduli, chiamati ''NgModule''; uno di questi è il modulo principale (di solito chiamato ''AppModule'') il quale inizia l'applicazione.<ref>{{Cita web|url=https://angular.io/guide/architecture|titolo=Angular Docs|sito=angular.io|accesso=2018-01-18}}</ref>
Ciascun NgModule è formato da due parti: un ''Template'' che definisce la grafica della pagina e un ''Component'', responsabile della gestione e dell'interazione applicativa con la parte grafica. Per esempio, in una pagina composta da textbox e un pulsante, questi elementi vengono definiti nel Template, mentre il Component viene attivato quando viene premuto il pulsante in modo da eseguire l'operazione associata come per esempio la lettura dei contenuti delle textbox e l'invio di questi ad un server per il loro salvataggio in un database.
|