Bambini di Terezín: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.43 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Doppie quadre non aperte - Errori comuni)
Riga 29:
Solo una quindicina tra i ragazzi che contribuirono alla stesura del settimanale sopravvissero allo sterminio. [[Hanuš Hachenburg]] fu deportato ad [[Auschwitz]] già nel dicembre 1943 (vi morirà il 10 luglio 1944). Anche [[Petr Ginz]] fu incluso in uno degli ultimi trasporti per [[Auschwitz]], dove fu assassinato nelle camera a gas il 28 settembre 1944.
 
Ispirati da ''Vedem'' altri settimanali furono prodotti da altri gruppi di ragazzi. Il 29 ottobre 1943 usci' la prima copia di ''Kamarad'', di cui saranno diffusi 22 numeri fino al 22 settembre 1944.<ref>[http://archive.boston.com/lifestyle/articles/2010/12/12/the_past_is_present/ Susanne Althoff, ''The Past Is Present'', Boston.com]].</ref> Il settimanale (in lingua ceca), le cui copie si sono miracolosamente preservate nel dopoguerra, fu fondato e diretto da Ivan Polak con un gruppo di amici che vivevano al ghetto nello stesso edificio (Q609). Tra di loro era anche [[Michal Kraus]], uno dei pochi del gruppo a sopravvivere allo sterminio, il quale nel 1945-47 produrra' sullo stesso stile una cronaca illustrata in tre volumi delle sue esperienze a [[Terezín]], [[Auschwitz]] e [[Mauthausen]].
 
===I disegni (1943-44)===